Con la posa dei pali dell’illuminazione dall’incrocio con via Pirandello all’incrocio con via Cordovena, è stato ultimato l’intervento di riqualificazione del lungomare Andrea Doria, avviato nel febbraio 2013.
Nell’ultimo tratto interessato dai lavori, dopo la sistemazione, un mese fa, delle scalette e degli scivoli per l’accesso alla spiaggia, da ultimo sono stati posizionati 31 pali con doppia illuminazione (per la pista ciclabile e per la sede viaria) e 30 panchine, mentre, dalla zona del faro fino all’incrocio con la via Pirandello, sono state sostituite 50 plafoniere montando quelle con illuminazione a led.
“Probabilmente non possiamo paragonare la conclusione di questo intervento con il completamento del porto, ma senz’altro Capo d’Orlando si presenta con un biglietto da visita di grande fascino ed attrattiva – commenta il Sindaco Franco Ingrillì. Con quello del lungomare, abbiamo chiuso i grandi cantieri pubblici aperti in città e senz’altro questo è motivo di soddisfazione.
A settembre l’obiettivo è quello di mettere mano al progetto di riqualificazione della piazzetta di Piscittina. Il miglioramento della qualità delle vita e dei servizi – conclude il Sindaco Ingrillì – passa da interventi mirati, al centro come nelle periferie”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri