Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il PAES

Il Consiglio Comunale di Capo d’Orlando ha approvato all’unanimità (10 voti) il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), redatto dall’ingegner Francesco Casamento.

Attraverso l’inventario dei consumi energetici del Comune che vengono convertiti in emissioni di anidride carbonica in atmosfera e l’individuazione delle criticità sulle quale intervenire, nel Piano vengono indicate le azioni da compiere per raggiungere l’obiettivo del risparmio energetico previsto nel “Pacchetto 20-20-20” del protocollo di Kyoto.
Nel dettaglio, si devono ridurre del 20% le emissioni di CO2 nel territorio comunale, aumentare del 20% l’efficienza energetica e produrre almeno il 20% di energia attraverso fonti rinnovabili.
Per raggiungere questi obiettivi, sono necessari alcuni provvedimenti come l’introduzione di un regolamento comunale energetico, l’attuazione di interventi di eco-efficienza negli immobili pubblici come sostituzione di infissi, coibentazione di pareti e copertura, installazione di caldaie a condensazione e biomassa, pompe di calore ad alta efficienza, domotica per il controllo dei consumi.
Bisogna anche riqualificazione la pubblica illuminazione e sostituire le pompe di sollevamento.
Il Vicesindaco Andrea Paterniti ringrazia “il Consiglio Comunale nella sua interezza per aver approvato uno strumento dall’importanza strategica fondamentale per il futuro della nostra comunità. Adesso siamo nelle condizioni di poter partecipare ai bandi europei per gli investimenti. L’asse IV del PO-FESR 2014-2020 – prosegue il Vicesindaco Paterniti – prevede in modo specifico il finanziamento a fondo perduto del 100% per la realizzazione degli interventi di efficienza energetica. Ma al di là di questo – conclude Paterniti – l’impegno è rivolto a migliorare la qualità ambientale della vita dei cittadini di Capo d’Orlando”.
La presenza in aula di tre consiglieri di minoranza, insieme a sette di maggioranza, ha consentito di approvare (con sette voti a favore, due astenuti e uno contrario) anche la modifica del regolamento per il funzionamento della Commissione Pari Opportunità.
I Consiglieri Massimiliano Fardella e Angiolella Bottaro, sono stati poi nominati nella Commissione per la formazione degli elenchi comunali per l’aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Appello per il Biennio 2018-2019.
Infine, è stata rinviata la trattazione delle due mozioni proposte dal Consigliere Daniela Trifilò.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago