Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Consiglio Comunale approva gli otto punti all’ordine del giorno

 

E’ stata approvata all’unanimità (13 voti) la variazione al bilancio di previsione di circa 150mila euro adottata su proposta del Sindaco Franco Ingrillì.

 

 

La somma servirà alla realizzazione di 80 loculi al cimitero comunale. E’ questo uno degli argomenti esitati dal Consiglio Comunale di Capo d’Orlando riunito ieri sera in seduta ordinaria e che, in un clima sereno e propositivo, ha evaso tutti gli otto punti inseriti all’ordine del giorno.
In apertura di seduta, il clan “Controvento” del gruppo AGESCI Capo d’Orlando 1° ha presentato all’assemblea cittadina “La Carta del Coraggio”, un documento stilato dai gruppi scout di tutta Italia che si propone di instaurare una fattiva collaborazione con le istituzioni locali per migliorare la qualità della vita delle singole comunità. In quest’ottica, il Presidente del Consiglio Carmelo Galipò ha voluto ringraziare “il gruppo Scout di Capo d’Orlando fondato nel 1984 da padre Totino Licata e che rappresenta ormai uno storico punto di riferimento della città, esempio per tutte le generazioni, portatore di valori e principi sani che insieme a voi ci impegniamo a preservare”. I capigruppo e diversi consiglieri hanno quindi espresso parole di stima e riconoscenza per il ruolo svolto dagli scout in oltre 30 anni di presenza sul territorio, mentre il Sindaco Franco Ingrillì ha assunto l’impegno ad attuare una “compiuta sinergia con gli scout orlandini, vera e propria risorsa del paese, dando continuità all’azione comune condotta nella scorsa estate e che ha portato alla riqualificazione del sentiero Goletta”.
Proseguendo i lavori, il Consiglio Comunale ha poi approvato, con otto voti favorevoli e quattro contrari, il Rendiconto della Gestione per l’anno 2015 e la variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio (9 favorevoli e 4 astenuti). Approvata all’unanimità anche l’estinzione anticipata del mutuo contratto nel 2007 con la Cassa Depositi e Prestiti per il pagamento di debiti fuori bilancio risalenti agli anni ’80 e ai primi anni ’90.
All’unanimità (13 voti) è stata approvata anche la presa d’atto sulle modalità di accesso al fondo compenso squilibri finanziari varato dalla giunta lo scorso 30 ottobre con cui si chiede alla Regione il pagamento di oltre due milioni per le spettanze dei precari per l’anno 2016.
Infine, con otto voti favorevoli e tre astenuti, è stato approvato l’atto di indirizzo presentato dal Consigliere Aldo Sergio Leggio sui lavori per la Palestra a servizio della Scuola Elementare di via Roma. La proposta, alla luce dei ricorsi amministrativi avviati dai vicini, prevede la realizzazione di una struttura leggermente più piccola rispetto al progetto originario, il tutto subordinato alla relazione attesa dal Genio Civile, nella qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal Tar di Catania e che nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo nell’area delle Scuole Elementari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago