Al via la presentazione delle domande
Il Comune di Capo d’Orlando concede contributi ai nuclei familiari con figli minori di età compresa tra compresa tra i 3 mesi compiuti e i 17 anni per le spese sostenute per la frequenza di attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socioeducativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa per il periodo luglio- ottobre 2021. Le attività saranno svolte all’interno di un rapporto di diritto privato tra famiglie che ne fruiscono e le Associazioni/Enti, senza alcun coinvolgimento del Comune di Capo d’Orlando.
Per beneficiare del contributo si deve essere in possesso di alcuni requisiti come la residenza nel Comune di Capo d’Orlando, mentre i minori devono avere un’età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 17 anni. Per ottenere il contributo non bisogna essere beneficiari di altri contributi pubblici destinati alle stesse finalità, come ad esempio bonus baby sitter INPS, utilizzabile anche per il pagamento delle rette d’iscrizione ai centri estivi 2021. Inoltre, l’assegnazione del contributo per ogni minore in base avverrà in base alla certificazione ISEE.
Le domande, redatte in carta semplice sull’apposito modulo, possono essere presentate al Comune di Capo d’Orlando fino al 30 novembre prossimo, secondo precise scadenze:
per le spese sostenute per la frequenza di attività organizzate nel mese di luglio: entro il 31.08.2021;
per le spese sostenute per la frequenza di attività organizzate nel mese di agosto: entro il 30.09.2021;
per le spese sostenute per la frequenza di attività organizzate nel mese di settembre: entro il 31.10.2021;
per le spese sostenute per la frequenza di attività organizzate nel mese di ottobre: entro il 30.11.2021.
La domanda può essere presentata al Comune di Capo d’Orlando o tramite presentazione diretta al protocollo, mediante raccomandata con avviso di ricevimento oppure a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.capodorlando.me.it.
L’avviso è visionabile sul sito internet del Comune di Capo d’Orlando. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Area Socio Assistenziale-Ufficio Servizi Sociali al telefono 0941915345.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…