Requisiti principali per chiedere il contributo: essere residente nel Comune di Capo d’Orlando, non essere titolare di immobile ed essere titolare di regolare contratto di locazione. In base al nucleo familiare esistono inoltre dei parametri di reddito da rispettare.
L’Ufficio Socio Assistenziale, provvederà in base alle domande ricevute, a stilare apposita graduatoria in base ai criteri stabiliti dal bando
“Come ogni anno – ha dichiarato il consigliere Teresa Restifo, delegata dal Sindaco ai Servizi Sociali – il nostro Comune mette i cittadini in condizione di usufruire di una importante agevolazione. In questo momento nel quale alle oggettive difficoltà si somma un’ingiustificata sfiducia, vogliamo ribadire con i fatti che l’Amministrazione Sindoni pone il progetto assistenza e servizi sociali, al primo posto della propria azione amministrativa”.
La domande dovranno pervenire entro venerdì 23 dicembre presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Gli interessati dovranno compilare apposito modello disponibile presso: l’Ufficio Servizi Sociali al Palazzo Satellite in c/da Muscale, l’Urp nella sede Municipale. Informazioni sono disponibili anche sul sito istituzionale: www.comune.capodorlando.me.it.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…