News

CAPO D’ORLANDO – Convegno dell’associazione degli ex deputati regionali

Venerdì 19 ottobre, ore 16, Hotel Il Mulino

 

Prestigioso evento in questa fine di settimana nella città paladina: a partire dalle ore 16 di venerdì 19 ottobre, presso l’Hotel “Il Mulino” di Capo d’Orlando, avrà luogo il convegno annuale dell’Associazione degli ex parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, il cui tema sarà “Rappresentanza e democrazia nell’era digitale”. Aprirà i lavori il presidente On. Rino La Placa, mentre relazionerà il Prof. Guido Corso, emerito di Diritto amministrativo all’Università di Roma Tre, insieme al Prof. Franco Lo Piparo, emerito di Filosofia del linguaggio all’Università di Palermo. La seconda sessione si terrà sabato 20 ottobre, sempre nello stesso albergo, a partire dalle 9, con gli interventi del Prof. Giacomo Mulè, ordinario di Sociologia generale all’Università “Kore” di Enna, dell’ex presidente della Regione Angelo Capodicasa e degli ex assessori regionali Carmelo Briguglio e Franco Piro. Nel corso della loro permanenza nel territorio orlandino, gli ex deputati regionali potranno ammirare anche i beni culturali di Capo d’Orlando e Naso, nel quadro di una visita guidata curata dal Prof. Antonio Matasso, docente universitario che ha collaborato ad organizzare il convegno. L’Associazione degli ex parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana è stata fondata nel 1985 su iniziativa dell’On. Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione, che è stato chiamato a presiedere per primo il sodalizio ed a cui è succeduto nel 1997 il suo vice On. Mario Fasino. L’Associazione è nata per mantenere i rapporti di amicizia e la collaborazione tra gli ex deputati regionali, ferme restando le diversità culturali e politiche, allo scopo di sviluppare confronti, studi e approfondimenti sulle varie questioni dell’autonomia siciliana e, più complessivamente, della vita politica regionale. Da novembre 2009 presidente dell’Associazione è l’On. Rino La Placa. I soci sono circa centottana e rappresentano la stragrande maggioranza dei parlamentari dell’Ars cessati dal mandato, impegnati attraverso il sodalizio in collaborazioni con il Parlamento siciliano e con diversi docenti universitari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago