Attualita

CAPO D’ORLANDO – Da domani “Food & drinks fest”

Protagonisti la birra e lo street food siciliano con la discoteca nazionale di Radio RTL 102.5

Grande attesa per il “Food&Drinks Fest”, in programma da domani sera, giovedì 29 agosto, a domenica 1 settembre sull’isola pedonale di Capo d’Orlando.

Saranno 14 gli stand sulla via Crispi e in piazza Matteotti dedicati alla gastronomia che, insieme alla grande discoteca nazionale di Radio RTL 102.5, costituiranno una attrattiva d’eccezione soprattutto per i più giovani.

All’interno del village, in vetrina ci sarà la nuova “Birra dello Stretto” e la “Cristalli di Sale” della birra Messina, oltre alle specialità dello street food siciliano, dalle panelle agli arancini, dalle braciole messinesi al pescespada.

Sarà una vera e propria festa di fine agosto, promossa dall’Associazione dei commercianti “Messina Incentro”, a cui prederà parte la discoteca nazionale di Radio RTL 102.5. Giovedì 29 sul palco di Piazza Matteotti lo spettacolo di Sautufau e Andrea De Sabato, venerdì 30 l’esibizione del Glorius Quartet, mentre sabato 31 sarà dato spazio alla musica di Janez e domenica 1 settembre il gran finale con il dj Leo Lippolis.

“Questo è un evento fuori programma che arricchisce il nostro cartellone estivo, così come annunciato in sede di conferenza stampa delle manifestazioni  – commenta l’Assessore al Turismo Sara La Rosa – e siamo lieti che una radio nazionale come RTL 102.5 abbia scelto Capo d’Orlando per la sua discoteca. La diretta radiofonica in tutta Italia sarà un veicolo di promozione importante, così come il traino dell’enogastronomia a sottolineare il rapporto con il territorio che ha caratterizzato l’estate orlandina”.

Stasera, intanto, nuovo appuntamento con il teatro: alle ore 21, in Piazza Matteotti l’Associazione Friends Music Academy proporrà lo spettacolo “Due pazzi in vacanza”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago