Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Da lunedì 15 febbraio parte il servizio mensa nelle scuole dell’obbligo

Dopo i rinvii legati all’emergenza Covid, è pronta a partire la mensa nelle scuole dell’obbligo di Capo d’Orlando.

Il Sindaco Franco Ingrillì e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Salvatore Cirilla, hanno infatti comunicato ai dirigenti scolastici dei due istituti comprensivi Rita Troiani e Rinaldo Anastasi che lunedì 15 gennaio il servizio di pasti caldi inizierà dalle scuole primarie e dalle secondarie di primo grado che prevedono il rientro pomeridiano.
Successivamente, dopo aver analizzato il report della prima settimana, la mensa verrà avviata nella scuola dell’infanzia, dove il servizio si svolgerà tutti i giorni.

Come già annunciato, la mensa verrà garantita utilizzando i tre mesi di affidamento dell’anno scolastico 2019/2020 che non sono stati ultimati a causa dell’emergenza coronavirus.

Sono ancora validi i blocchetti dei buoni mensa rimasti non utilizzati nel precedente anno scolastico, mentre per ritirare i nuovi blocchetti è necessario presentare la ricevuta del pagamento effettuato sulla base del reddito Isee.

“Avviamo questo servizio nella consapevolezza dell’importanza che riveste per le famiglie e la scuola e nella certezza di voler garantire la massima sicurezza per alunni, docenti e addetti alla mensa che verranno sottoposti a tampone ogni settimana – commenta l’Assessore Cirilla. Ma, al tempo stesso, non vogliamo trascurare la qualità del pasto, aspetto fondamentale per il gradimento del servizio”.

Il Sindaco Franco Ingrillì evidenzia gli investimenti fatti dall’Amministrazione nel settore scolastico, “sia dal punto di vista strutturale che dei servizi perché crediamo nella valenza sociale e culturale di questa istituzione. La mensa rappresenta uno step importante in un momento storico davvero difficile, ma lo abbiamo voluto realizzare per venire incontro alle esigenze delle famiglie: la garantiremo al meglio, sotto contante controllo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago