Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Danni al lungomare Doria: martedì 5 marzo conferenza di servizi a Palermo

Una conferenza di servizi per valutare il progetto di ricostruzione del muro a parancole del lungomare Andrea Doria

 

Martedì prossimo 5 marzo si riunirà a Palermo una conferenza di servizi per valutare il progetto di ricostruzione del muro a parancole del lungomare Andrea Doria danneggiato dalla mareggiata dello scorso fine settimana. Intanto, la Protezione Civile Regionale interverrà a breve con il posizionamento di alcuni massi a difesa  della strada che verranno rimossi non appena inizieranno i lavori di rifacimento del muro e di ripristino del cunettone di raccolta delle acque piovane. E’ questo l’esito dell’incontro di ieri convocato dal Sindaco Ingrillì negli uffici della Struttura Commissariale contro il dissesto idrogeologico.

“Desidero ringraziare la struttura commissariale diretta da Maurizio Croce per la risposta celere e concreta alla nostra richiesta di intervento – ha dichiarato il Sindaco Franco Ingrillì – ma anche il Governatore Musumeci e l’Assessore Bernardette Grasso si sono adoperati per dare risposte alla comunità orlandina preoccupata per l’avanzata del fenomeno erosivo che minaccia di avere ripercussioni sia sulla sicurezza pubblica che sull’economia turistica.

L’Ufficio Tecnico Comunale è al lavoro per predisporre il progetto di ripristino del muro che verrà esaminato nella conferenza di servizi della prossima settimana. Il Contratto di Costa è un progetto organico di ripascimento di grande validità, ma non possiamo attendere i tempi di realizzazione. Bisogna intervenire subito: in gioco c’è più di un muro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago