Esonero dal pagamento del Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
Secondo quanto disposto dall’art. 181 del D.L. n. 34 del 19/05/2020 (Decreto Rilancio) le imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazioni di suolo pubblico sono esonerate dal pagamento del Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) fino al 31 ottobre 2020.
Nel rispetto del regolamento per l’applicazione di spazi ed aree pubbliche, fino al 31 ottobre 2020, le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico o le richieste di ampliamento delle superfici già concesse, devono essere presentate tramite istanza all’ufficio competente del Comune, con allegata la sola planimetria per via telematica, in deroga alla normativa in materia di imposto di bollo.
Per assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza da COVID-19, e comunque non oltre il 31 ottobre 2020, la posa in opera temporanea su vie, piazze, strade e altri spazi aperti di interesse culturale o paesaggistico, da parte dei titolari di concessioni, di strutture amovibili, quali dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni, purché funzionali all’attività di ristorazione, non è subordinata alle autorizzazioni di cui agli articoli 21 e 146 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)