Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Differenziata: flessione a novembre, bene la raccolta di oli vegetali

56,05% la percentuale della raccolta differenziata di novembre

Si è attestata al 56,05% la percentuale della raccolta differenziata nel mese di novembre. Una flessione, rispetto ad ottobre, dovuta all’apertura a singhiozzo degli impianti di conferimento. Problema, questo, comune alla quasi totalità dei centri siciliani. Una parte consistente della differenziata è infatti ferma  al centro comunale di Pissi in attesa di essere trasferita negli impianti di trattamento.

Incoraggiante, invece, il dato proveniente dalla raccolta di oli vegetali esausti grazie ad appositi contenitori dislocati in diverse zone del centro e delle frazioni. In poco più di due settimane, sono stati raccolti oltre 300 litri di olio.

Tra l’altro, le postazioni di raccolta sono state incrementate, mentre alcune di quelle già posizionate sono state spostate in zone limitrofe, ma meno invadenti  sotto l’aspetto dell’impatto visivo. I contenitori si trovano, oltre al Centro Comune di Raccolta di Pissi, in Piazza Trifilò, sul lungomare Doria (tra il PalaValenti e il Cineteatro), Piazza Librizzi, Via Torrente Forno, San Martino, Piscittina, San Giuseppe, San Gregorio e Scafa.

“Siamo dispiaciuti per la flessione nella percentuale di raccolta differenziata dovuta a cause esterne – commenta il Sindaco Ingrillì – ma questo non pregiudica lo sforzo compiuto fino ad ora teso a ridurre il conferimento dell’indifferenziato. Proseguiamo sulla strada tracciata con determinazione, con l’obiettivo di raggiungere benefici per l’ambiente e per i cittadini”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

20 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago