Categories: Comunicati Stampa

CAPO D’ORLANDO – E luce sia!

 

Questo il testo.

Premesso che:

ormai da diversi giorni alcune zone delle c.d. “periferie” sono totalmente al buio, in particolare la Via Torrente Forno, la Via G.ppe Tomasi di Lampedusa e il piazzale antistante l’Istituto scolastico Giovanni Paolo II, di c.da PIANA;

la Via Torrente Forno e Via G.ppe Tomasi di Lampedusa, totalmente al buio, provoca enormi difficoltà e limiti agli abitanti, ai fruitori e alle attività commerciali esistenti;

il parcheggio antistante l’Istituto Scolastico Giovanni Paolo II, totalmente al buio, rappresenta un notevole disagio per gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Scolastico Giovanni Paolo II che, frequentando i rientri pomeridiani, all’uscita degli stessi si ritrovano in un piazzale poco illuminato ai margini di una arteria di collegamento di notevole importanza (Via Torrente Forno), molto transitata di motoveicoli ed autoveicoli;

considerato che: le responsabilità di tali situazioni sono da imputare all’Amministrazione Comunale che non effettua interventi tempestivi, nonostante le nostre diverse segnalazioni;

ritenuto che: tale situazione non è più tollerabile, in quanto anche in altre vie del centro e delle c.d. periferie, parecchie lampade fulminate non vengono sostituite, molte plafoniere sono mancanti e vi sono danni vari ai pali della pubblica illuminazione;

quanto sopra premesso, considerato e ritenuto, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano la S.S. per sapere:

quali interventi vorrà mettere in atto per risolvere immediatamente e definitivamente le problematiche esistenti inerenti al ripristino degli impianti di pubblica illuminazione delle Vie Torrente Forno, G.ppe Tomasi di Lampedusa e, del piazzale antistante l’istituto Scolastico Giovanni Paolo II, nonché la manutenzione ordinaria degli stessi.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago