Sostenere il turismo locale e valorizzare le azioni realizzate dagli Enti Locali in campo turistico, sono gli obiettivi del progetto, che intende introdurre il riconoscimento di “Gioiello d’Italia” per quei Comuni che si sono distinti nell’ospitalità turistica, contribuendo alla promozione del patrimonio ambientale, culturale, storico-urbanistico, architettonico ed enogastronomico del sistema delle autonomie locali italiane.
“Abbiamo deciso di concorrere per questo importante riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore Rosario Milone – perché riteniamo che Capo d’Orlando abbia tutti i requisiti richiesti.
L’obiettivo è ampliare l’offerta turistica anche con questo tipo di iniziative, poiché in caso di idoneità, la ricaduta in positivo sarebbe davvero notevole. Infatti, sarà lo stesso Ministero a sponsorizzare, far conoscere e quindi valorizzare centri come Capo d’Orlando, lontani dalla consuete rotte turistiche.
Destagionalizzare, così come abbiamo già cercato di fare con la presenza al Travel Trade Italia di Rimini, sarà la parola d’ordine per i prossimi quattro anni di Amministrazione”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri