In graduatoria e ammessi alla fase di valutazione due progetti presentati dal Comune di Capo d’Orlando
Sono stati inseriti in graduatoria e ammessi alla fase di valutazione due progetti presentati dal Comune di Capo d’Orlando per “promuovere l’eco-efficienza e la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche”.
Un primo progetto, per un importo di 500mila euro, riguarda Palazzo Satellite in contrada Muscale. L’edificio, che ospita diversi uffici comunali come la Polizia Municipale, i Servizi Sociali e l’area Demografica, verrà interessato dall’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile.
Un intervento di riduzione dei consumi di energia primaria riguarderà il Palazzo Municipale del centro cittadino, destinatario del secondo progetto per un importo di 280mila euro.
“Abbiamo superato il primo step e adesso guardiamo con fiducia alla fase di valutazione – commenta il Sindaco Franco Ingrillì. Capo d’Orlando ha fatto da battistrada nel campo della riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili, con l’installazione dei pannelli fotovoltaici nelle scuole e nelle strutture sportive. Una strategia che continua, con risvolti positivi da un punto di vista economico e ambientale”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…