Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Educational russi a Little Sicily con “Terre di Dioniso – Rete del Gusto”

Motori accesi per la settima edizioni di Little Sicily, la rassegna nata per celebrare le eccellenze siciliane che si svolgerà a Capo d’Orlando nel prossimo fine settimana, dal 18 al 20 maggio.

La manifestazione che ha ormai acquisto valenza di evento regionale, si propone, tra l’altro, di esaltare la biodiversità del territorio tramite una sinergia instaurata con la giovane Rete nata sui Nebrodi e denominata “Terre di Dioniso – Rete del gusto e dell’accoglienza”.
La coordinatrice del progetto Giusi Manici spiega che “Attraverso lo strumento del contratto di Rete si vuole valorizzare il territorio nebroideo incentivando la collaborazione tra le imprese, promuovendo l’offerta enogastronomica del territorio e implementando forme di mobilità sostenibile”. Grazie a questa collaborazione, a Little Sicily prenderanno parte 12 educational russi provenienti da San Pietroburgo. Gli agenti di viaggio, ospiti della Rete, avranno modo di fare esperienza della tipicità della nostra zona attraverso i numerosissimi stand presenti lungo il corso. “Siamo felici di ospitare gli amici Russi che, siamo certi, rimarranno ammaliati dalle bellezze e bontà presenti a Little Sicily”, afferma l’Assessore Rosario Milone. Nello stand della F.A.S. (Federazione Agricoltori Siciliani) soggetto promotore del progetto di Rete, si alterneranno produttori del luogo aderenti alla federazione e si potrà comprendere come la mission della “Rete del gusto e dell’accoglienza” sia quella di creare una rete di filiera corta con il coinvolgimento delle imprese agricole inclini alle attività rurali, delle imprese turistiche dedite all’ospitalità ed alla fornitura di servizi turistici, promuovendo nuovi pacchetti che presentino circuiti ed itinerari religiosi, enogastronomici, viaggi nella memoria, nelle tradizioni, nei riti e nella cultura dei Nebrodi.
Intanto, c’è grande attesa, la sera di venerdì per il primo live tour della cantante acquedolcese Alice Caioli e sabato 19, per l’intervento musicale di Mario Incudine tratto dal suo ultimo album “D’acqua e di rosi”. Sempre sabato ci sarà spazio per il cabaret di Sasà Salvaggio e la musica di Sugarfree. Domenica 20 maggio, poi, la festa finale sul palco di Piazza Matteotti che unirà tanti artisti siciliani, dagli “Ottoni animati”, ai Soldi Spicci agli interventi di Deborah Iurato e Giovanni Caccamo.
Nella settima edizione di Little Sicily, poi, ci sarà modo per i più piccoli di riscoprire i vecchi giochi da strada grazie all’evento Street Play curato, domenica mattina, da Radio Italia Anni 60, Anni 60 News e dall’Associazione Tandem.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago