L’aula Consiliare “Falcone e Borsellino” di Capo d’Orlando ha ospitato studenti e docenti che partecipano alle attività del Programma Erasmus+ Call 2016 – KA2.
Nel partenariato strategico tra scuole è protagonista anche l’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando che attualmente ospita alunni di Finlandia, Polonia, Grecia e Turchia.
“Iniziative come queste sono meritevoli – ha affermato il Sindaco Franco Ingrillì salutando la dirigente Antonietta Milici che accompagnava alunni e insegnanti – i ragazzi devono viaggiare e conoscere il mondo così com’è. Capo d’Orlando è storicamente città ospitale, testimone di come la conoscenza diretta sia un’arma formidabile per superare pregiudizi ed abbattere barriere culturali”.
Il Presidente del Consiglio Comunale, Carmelo Galipò ha ricordato il discorso fatto nel recente viaggio a Culver City per la firma del protocollo d’intesa per il gemellaggio: “In un momento in cui in tutto il mondo il mondo proliferano muri,m divisioni e odio, è importante lanciare un messaggio di amicizia e di pace. Costruire ponti per unire culture diverse è la risposta da dare a fronte di discordie e pregiudizi crescenti”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri