Contestate irregolarità presso lidi e discoteche
Prosegue l’intensificata attività di controllo del territorio della Polizia di Stato dedicata a sicurezza e rispetto delle regole per avventori ed esercenti presso i principali luoghi della movida estiva.
Anche Capo d’Orlando, tra le principali località turistiche della costa tirrenica, ha visto impegnata la Polizia di Stato in servizi specifici predisposti dalla Questura di Messina ed operati dai poliziotti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Servizi potenziati presso discoteche e lidi balneari dai cui esiti emergono ripetute violazioni ed irregolarità: in particolare, sono due le attività commerciali presso cui sono stati contestati intrattenimenti musicali senza la prevista autorizzazione, peraltro ampiamente pubblicizzati sui maggiori social network.
Il controllo operato presso un terzo esercizio commerciale orlandino ha infine permesso di appurare l’inosservanza della normativa in merito alla somministrazione di bevande alcoliche e al numero di avventori: somministrati alcolici dopo le ore 03.00 e ignorati i dispositivi utili al conteggio dei clienti presenti all’interno del locale.
Seguiranno ulteriori controlli predisposti dalla Questura di Messina in città e in provincia.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…