Attualita

CAPO D’ORLANDO – A febbraio e marzo “L’Eurodesk incontra la scuola”

L’Eurodesk incontra la scuola – percorsi di Educazione alla Cittadinanza Europea

 

Si ripropone, nei mesi di febbraio e marzo, il progetto “L’Eurodesk incontra la scuola – percorsi di Educazione alla Cittadinanza Europea” organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Capo d’Orlando e rivolto agli studenti delle IV classi degli Istituti Superiori orlandini.
L’obiettivo è quello di fornire informazioni utili sulle tematiche e le opportunità europee dei diritti dei giovani, della cittadinanza e della mobilità educativo/formativa, previste nell’ambito della programmazione dell’Unione Europea “ Erasmus+ 2014-2020”.
Lo staff dell’Agenzia Eurodesk di Capo d’Orlando, coordinato dal dirigente dell’area Socio-Assistenziale incontra direttamente nelle scuole gli studenti delle IV classi per accrescere il livello di informazione sull’Unione Europea, attivare un processo di sensibilizzazione sulle tematiche europee dei diritti dei giovani, della cittadinanza e della mobilità educativo/formativa. Inoltre, il progetto vuole rafforzare la consapevolezza sulle opportunità offerte ai giovani cittadini dell’Unione Europea e la loro conoscenza in merito alle modalità con le quali possono tangibilmente beneficiare dei diritti e delle politiche dell’Unione, oltre che promuovere la loro partecipazione alla mobilità transnazionale.
Per il Vicesindaco con delega alle politiche giovanili Andrea Paterniti “E’ fondamentale la presenza sul territorio a partire dalle scuole, per fornire un contributo all’educazione alla cittadinanza europea e creare, nei giovani, condizioni e mentalità favorevoli rispetto alle politiche ed alle opportunità Europee. E’ fondamentale – afferma il Vicesindaco Paterniti – investire tempo e risorse nelle attività rivolte ai giovani affinché possa maturare una visione sempre più “Europea” per il loro futuro, che li spinga a cogliere ogni opportunità di crescita formativa e/o lavorativa, passando anche da esperienze di volontariato o di scambi culturali all’estero. Un giovane informato è un giovane attivo: acquisire tali informazioni al di fuori delle attività didattiche e del sistema formale d’istruzione è la possibilità che l’Agenzia Eurodesk di Capo d’Orlando offre ai giovani studenti”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago