Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Festa della Madonna, Ingrillì: “E’ stata una festa coinvolgente, un evento che ci ha fatto riscoprire il valore di essere comunità”

Il bilancio della festa patronale

 

“E’ stata una festa coinvolgente, un evento che ci ha fatto riscoprire il valore di essere comunità. Gli eventi storici ci uniscono a Naso e sono rinsaldati da sentimenti autentici di solidarietà e fraternità. L’emozione che ho visto negli occhi di molti persone presenta meglio di mille parole la giornata che abbiamo vissuto”. Così, il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì commenta la festa patronale di Maria SS. che ha visto giungere in città migliaia di persone. Evento centrale e carico di significati è stato l’incontro, nella piazzetta del Miramare ai piedi del Monte, tra il simulacro della protettrice di Capo d’Orlando e San Cono, patrono di Naso. “Desidero ringraziare i due comitati che hanno reso possibile un evento che mancava da venti anni. L’unione sincera tra i nostri paesi sta nei fatti e nei comportamenti – prosegue il Sindaco Ingrillì – quello del 22 ottobre è un messaggio forte che serve a superare divisioni territoriali e steccati ideologici”.
“Il ringraziamento per la buona riuscita della festa – prosegue il Sindaco – va pure a tutte le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Vigili Urbani, che, con una presenza discreta, hanno garantito la sicurezza”.
Per quanto riguarda la fiera, i controlli da parte del Corpo di Polizia Municipale, coordinati dal Comandante Maria Teresa Castano, hanno portato a scoprire 18 posti di ambulanti che non erano occupati dall’effettivo assegnatario. Di conseguenza, oltre la multa per occupazione abusiva di suolo pubblico, è scattata, nei confronti del titolare, la revoca dell’assegnazione per il prossimo anno.
Il piano della viabilità studiato per la festa patronale ha risposto bene alla prova pratica, a parte qualche piccola criticità, il traffico è stato scorrevole. Sono state tre le auto in divieto di sosta rimosse forzatamente. “Il lavoro sinergico compiuto dai Vigili Urbani e dai volontari della Protezione Civile di Capo d’Orlando e Brolo ha dato i suoi frutti – commenta l’Assessore alla Viabilità Susanna Di Bella – siamo riusciti a gestire un flusso notevole di vetture e il merito va riconosciuto a chi ha lavorato sul campo”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago