Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Festa patronale del 21 e 22 ottobre

La Festa tra Luna Park e bancarelle

 

La Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo non ha espresso parere, a seguito della riunione per l’esame dei progetti delle condizioni di sicurezza, solidità ed igiene delle aree all’aperto (Piazza Bontempo, via Generale Maneri, area Pissi) individuate per ospitare un Luna Park temporaneo nel periodo della Festa Patronale in onore di Maria SS. di Capo d’Orlando.
La Commissione ha preso atto della dichiarazione del rappresentante del Corpo dei Vigili del Fuoco che, citando la cosiddetta “Circolare Gabrielli”, ha sostenuto che non rientra nella competenza della Commissione di Vigilanza Comunale l’esame relativo alla istituzione temporanea del Luna Park, non essendo l’area appositamente delimitata, ma si rende per questo necessario attivare il Comitato Provinciale sull’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
In attesa delle successive determinazioni, la macchina organizzativa della festa patronale prosegue il suo lavoro.
Complessivamente, saranno 205 le bancarelle degli ambulanti autorizzate per la festa patronale. Di queste, 195 troveranno posto per le vie del centro e 10 (quelle di fiori e piante) lungo l’isola pedonale. Il pagamento del suolo pubblico per il 21 e 22 ottobre è stato fissato in 200 euro per ciascun giorno.
Le strade interessate dalla fiera commerciale sono: Via Crispi, Via Piave, Via Vittorio Veneto, Via Letizia, Via Trieste (nel tratto compreso tra Via Veneto e Via Piave), Via Vittorio Emanuele (nel tratto compreso tra Via Veneto e Via Piave), Via Roma (nel tratto compreso tra Via Veneto e Via Crispi), Via Nino Bixio (nel tratto compreso tra Via Piave e Via Tripoli I tronco).
Per i giorni del 21 e 22 ottobre è sospeso il servizio dei parcheggi a pagamento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago