Attualita

CAPO D’ORLANDO – FIAP e Socialdemocratici depongono corona di garofani per i 100 anni dal ritrovamento del cadavere di Giacomo Matteotti e a sei mesi dalla morte di Naval’nyj

Solidarietà all’opposizione venezuelana

La Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane (FIAP) ed i Socialdemocratici della Sicilia hanno deposto una corona di garofani rossi in piazza Giacomo Matteotti a Capo d’Orlando, per ricordare i cento anni dal ritrovamento del cadavere del martire socialista democratico (16 agosto 1924) e i sei mesi dall’uccisione del dissidente russo Aleksej Naval’nyj (16 febbraio 2024). Assassinati rispettivamente dalla dittatura fascista mussoliniana e dal regime oscurantista di Putin, i due martiri, pur scomparsi a distanza di un secolo, rappresentano una comune testimonianza di libertà. In particolare, Antonio Matasso, che da segretario regionale del Sole nascente presiede anche il Comitato siciliano per il centenario matteottiano, ha sottolineato come Giacomo Matteotti sia stato un nemico di ogni oppressione e di tutte le dittature a lui contemporanee, dal fascismo italiano al comunismo sovietico. Sempre Matasso, nel celebrare il ricordo del segretario del Partito Socialista Unitario e del dissidente russo, ha espresso la solidarietà dei socialisti democratici e riformisti siciliani all’opposizione democratica venezuelana che combatte il regime comunista-chavista di Maduro, chiedendo un forte intervento diplomatico dell’Unione Europea per la liberazione di Williams Davila, Antonio Calvino, Américo de Grazia, Rita Capriti (originaria di Mirto) e di tutti gli altri oppositori imprigionati dalla dittatura. Nel paese sudamericano vivono numerose famiglie di origine orlandina, soprattutto nella città di Maracay.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago