Categories: AttualitaNews

CAPO D’ORLANDO – Firmato l’acquisto della casa albergo anziani

Posta la firma per l’acquisto dell’ex Casa Albergo per Anziani di contrada Catutè a Capo d’Orlando.
L’immobile è stato assegnato dal Comune paladino con un bando di gara vinto dalla Casa d’Orlando S.R.L. svoltosi lo scorso ottobre. La firma sull’atto di compra vendita è stata posta dal suo amministratore unico Mauro Giuffrè, alla presenza, per il Comune, dell’ingegnere Michele Gatto responsabile dell’area tecnica manutenzione e lavori pubblici.
Versata alle casse comunali, dunque, la totalità della somma prevista per l’acquisto della struttura dalla società “Casa d’Orlando srl” che è entrata in possesso della struttura.
Propedeutiche alla buona riuscita del progetto saranno adesso le opere di esproprio a cura del Comune di Capo d’Orlando. Beneficeranno di questo genere d’intervento le contrade di Forno e Catutè in quanto verrà migliorata la viabilità di accesso e la strada di collegamento alla struttura.
In 18 mesi l’opera verrà ultimata e Capo d’Orlando vedrà la nascita di un centro sanitario di altissimo livello con professionalità specializzate e tecnologie avanzate che pone come vero e proprio core business la fornitura di servizi sanitari e assistenziali di qualità con professionalità, spirito di accoglienza e umanità, nella nuova “Struttura ricettiva residenziale socio sanitaria di lungoassistenza”, cioè:
• Recupero post ospedaliero di soggetti che necessitano di tutela socio-sanitaria residenziale per lungo termine.
• Riabilitazione: gestione di centri di riabilitazione funzionale e psichiatrica, diabetologia, nefrologia, urologia e cure dentarie;
• Diagnostica e gestioni ospedaliere (Day Surgery): fornitura di servizi avanzati di gestione di tecnologie medicali complesse;
• Servizi sanitari, Socio-sanitari e alberghieri personalizzati sulle singole esigenze e mirati a favorire il benessere della persona.


A questo nuovo e moderno sistema ricettivo, concepito come residenza socio sanitaria anche per dimissioni protette da parte degli ospedali di persone inabili, verrà garantita anche una struttura ambulatoriale all’avanguardia nei settori della riabilitazione funzionale e psichiatrica, estetica, cure dentarie e urologia.
Sarà presente un servizio di “day surgery” che fornirà la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chirurgici, o anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive o semi invasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno od, al limite, con un solo pernottamento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago