Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Fognature di Scafa e Bagnoli, firmati i decreti di finanziamento

Sono ufficiali i finanziamenti per il completamento della rete fognante di Contrada Scafa e per il rifacimento della rete fognante nei pressi del porto di contrada Bagnoli.

Il dirigente del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti dell’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità ha infatti firmato i decreti rispettivamente di 2 milioni e 500 mila euro (per il completamento della rete fognante di Scafa) e di 800mila euro (per la rete fognante di contrada Bagnoli), inseriti con apposita delibera Cipe del Ministero dell’Economia e delle Finanze nel cosiddetto “Patto per la Sicilia” sottoscritto ad Agrigento il 10 settembre 2016.
In considerazione dei tempi tecnici necessari al trasferimento delle somme e all’espletamento delle gare d’appalto, è plausibile che l’avvio dei lavori possa avvenire nei primi mesi del 2018.
“E’ un traguardo di eccezionale importanza – commenta il Sindaco Franco Ingrillì – frutto di un’azione condotta in continuità amministrativa. Per questo voglio ringraziare l’Amministrazione Sindoni e tutti coloro che, a vario titolo, si sono spesi per ottenere questo risultato. Mi preme anche sottolineare – prosegue il Sindaco – il lavoro svolto dall’Ufficio Tecnico che ha presentato i progetti adeguati alla normativa e corredati del crono programma delle fasi attuative.
Si tratta di opere essenziali per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. In particolare, ricordo che il completamento della rete fognante di contrada Scafa è atteso da oltre 20 anni.
Adesso – conclude il Sindaco Ingrillì – la nostra attenzione è rivolta a recuperare i fondi necessari ad altri interventi prioritari come il ripascimento del litorale e la realizzazione di un parcheggio multipiano in Piazza Trifilò, ma ci stiamo muovendo anche per l’ampliamento del Palafantozzi o, in alternativa, per la costruzione di un nuovo Palasport”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

24 minuti ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

18 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago