Categories: Cultura

CAPO D’ORLANDO – Francesco Lama “Il Guardiano del Faro”

Si sono concluse le riprese del cortometraggio dal titolo “ Il Guardiano del Faro” prodotto dalla nucciarte produzioni con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo – Servizio Turistico Regionale di Capo d’Orlando, con la preziosa collaborazione del dirigente Cono Catrini, del funzionario Meluccia Ferrarotto e di tutto il personale. in collaborazione con la  Marina Militare Italiana comando Marifari della Sicilia sede di Messina, e con la collaborazione economica di alcuni sponsor privati.

Il cortometraggio scritto e diretto da Francesco Lama, è ambientato all’interno e all’esterno del Faro di Capo d’Orlando, e racconta la storia del suo guardiano, con tutte le sfumature delle leggende che legano il mare al faro e al suo guardiano, interpretato dal noto attore di teatro Salvatore Celano, il quale riceve la visita di una giornalista, interpretata da Daniela Martani ( La ex Pasionaria dell’Alitalia) che lo intervisterà, scoprendo degli aneddoti curiosi sulla storia e sulle leggende che ruotano intorno ai fari
Il cortometraggio turistico – culturale, ha lo scopo principale di valorizzare Capo d’Orlando e la Sicilia attraverso la sua costa e il faro che sono al centro della sceneggiatura scritta da Francesco Lama, e contemporaneamente far rivivere il passato attraverso il racconto storico. Il cortometraggio inoltre sarà distribuito attraverso la consulenza tecnica del centro turistico regionale di Capo d’Orlando alle fiere nazionali ed internazionali del turismo, senza trascurare i festival internazionali di settore (festival del cortometraggio). “Il Guardiano del Faro “ sarà presentato entro il mese di agosto prossimo al faro di Capo d’Orlando. Del cast artistico fanno parte Antonio Andreozzi, Lillo Vittorio, Michele Spadaro, Lucio De Angelis, Tindara Fazio, Salvatore Muschio, Maurizio Condipodero.  I mezzi tecnici sono della Pro M Multimedia, il direttore della fotografia è Daniele Franchina, aiuto regia Antonio Emanuele, direttore di Produzione Turuzzu Emanuele, assistente alla regia Rosana Portale, scenografia Nuccia Mileti, Fonico Mattia Spurio, attrezzista Pierantonio Catrini, acconciature e trucco Serena Lo Re, fotografo di scena Celestino Letizia, riprese backstage Amedeo Lanza.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

4 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

4 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

5 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

5 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

19 ore ago