Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Franco Ingrillì: “Sugli stipendi dei contrattisti i sindacati battano i pugni alla Regione”

La replica del sindaco orlandino alla diffida sul pagamento degli stipendi dei contrattisti

“Il Comune di Capo d’Orlando vanta un credito di un milione e 315mila euro dalla Regione e ha già anticipato 700 mila euro per pagare gli stipendi dei dipendenti con contratto a tempo determinato. I rappresentanti sindacali, invece di inviare diffide al Comune, vadano a Palermo a chiedere conto alla Regione, vadano a battere i pugni sul tavolo dei funzionari che magari sono iscritti al loro stesso sindacato”. Così il Sindaco Franco Ingrillì replica alla lettera di diffida inviata dalla Cgil sugli stipendi arretrati. “Entro la fine di marzo la Regione dovrebbe erogare, come promesso, i fondi necessari per pagare le prime tre mensilità dell’anno, mentre siamo in attesa di incassare le altre risorse, ma non ci sto a subire attacchi diretti da parte di soggetti che speculano su questa situazione. Le rivendicazioni economiche sono legittime, ma proprio i contrattisti sono le prime vittime di un atteggiamento strumentale da parte dei sindacati”.
“Forse qualcuno ha dimenticato che Capo d’Orlando – ha detto il Sindaco – è stato l’unico Comune che a gennaio ha prorogato i contratti per un anno dando così dimostrazione concreta di avere a cuore il futuro di questi ragazzi. Ma per pagare gli oltre 200 dipendenti (74 a tempo indeterminato e 137 precari, mentre i 70 Asu sono retribuiti direttamente dalla Regione) sono necessari più di 500mila euro al mese. E’ evidente che il Comune  non è in grado di fare fronte autonomamente ad una tale spesa e di questo dovremo tenere conto nell’ottica dell’annunciata stabilizzazione. Secondo i calcoli, infatti, potremmo stabilizzare alle previste 24 ore settimanali solo 100 contrattisti. Per i restanti, parlare di esuberi è una possibilità concreta, magari pensando di transitare ai Comuni vicini o a quelli di residenza.
Il nostro obiettivo – conclude il Sindaco Ingrillì – è quello di raggiungere una gestione finanziaria autonoma dalla Regione e ci stiamo muovendo in questa direzione, tagliando di costi del 30% ed incentivando la lotta all’evasione. Il riequilibrio delle spese fa parte di una politica virtuosa che intendiamo perseguire con forza per il bene di tutti, garantendo stipendi a tutti i dipendenti e qualità dei servizi ai cittadini” .

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago