Situazione fluida a Capo d’Orlando dove tutto può accadere. Anche Fabio Colombo nel tris d’assi della nuova giunta Ingrillì.
Enza Giacoponello, Edda Triscari e Fabio Colombo sono i nomi gettonati per la nuova giunta, che a questo punto diventerebbero cinque, mentre la minoranza orlandina, questo pomeriggio, – con una nota firmata da Alessio Micale, Angiolella Bottaro, Gaetano Sanfilippo, Renato Mangano, Gaetano Gemmellaro e Sandro Gazia polemizza con il sindaco .
La Giocoponello è chiara.
Lei è stata invitata ad entrare in giunta ( e non è la prima volta – dice), ma in quella che è una sorta di riserva – apertura di credito dicono i più ottimisti – , vuol vedere prima lo stato di salute del comune sotto il profilo finanziario, e non per sentito dire, ed avere poi, sicurezze che la “sua ricetta” sia accettata e messa in atto per dar forza al “malato”.
Insomma un’apertura di credito, con i paletti. Nessun salto nel buio. E del resto perchè, oggi, il consigliere comunale- che comunque non ha nessuna intenzione di dimettersi dalla questa carica – senza una garanzia nella futura programmazione dell’ente, dovrebbe lasciarsi irretire dalla “chiamata”, quando già il traguardo della fine legislatura si intravede, dovendo poi rispondere di colpe a lei non addebitabili?
Edda Triscari è l’altro nome gettonatissimo per entrare in giunta con la Giacoponello insieme a Fabio Colombo. I tre farebbero dunque parte della nuova giunta di Palazzo Europa con Paterniti e Leggio, e in questo formula andrebbe via Sara La Rosa.
L’opposizione intanto lancia i suoi strali:
“Sembra il gioco delle sedie, quello che si faceva da piccoli. Si gira attorno ad un cerchio e quando la musica si ferma chi rimane in piedi resta fregato e il tempo passa. Mentre all’interno di una maggioranza straordinariamente litigiosa, in molti cercano di sedersi prendendosi a sportellate, il paese rischia di andare a sbattere. La situazione dei conti è estremamente critica.
Già nota per gravità ma non per consistenze e qualità.
E’ stata giudicata dai revisori preoccupante.
Dove è finito l’impegno da parte del Sindaco a portare il aula la situazione dettagliata dei conti dell’Ente che aveva anticipato?
Non vorremmo che in questo gioco delle sedie a rimanere in piedi fossero i cittadini.”
Tornando ai tempi della futura giunta. Sono quelli dettati anche dal passaggio in Consiglio Comunale per l’ampliamento a cinque della giunta.
Svolto questo passaggio necessario il neo assessore al Bilancio dovrà gioco forza sciogliere le sue riserve.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri