Attualita

CAPO D’ORLANDO – “I Mercatini di Natale” da venerdi 16 a domenica 18 dicembre

Tutto pronto per “I Mercatini di Natale” in programma nell’isola pedonale e nella centralissima Piazza Matteotti di Capo d’Orlando da venerdi 16 a domenica 18 dicembre.

tre giorni di degustazioni

La manifestazione è organizzata dalla C.P.R. Consulting con il contributo dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando.

Per tre giorni sarà possibile degustare ed acquistare le specialità tipiche del comprensorio dei Nebrodi, dall’olio alla pasta reale, dal suino nero alla porchetta, passando per le confetture, il miele, i liquori, le crepes, i dolci tipici e tanto altro ancora.

Una ventina gli espositori presenti all’interno degli stand e delle casette posizionate nell’isola pedonale e nella piazza Matteotti che saranno aperti venerdi e sabato dalle 18 e domenica anche dalle 10 del mattino.

Verrà anche creata una zona dedicata ai laboratori del cibo organizzati da Slow Food ed ai convegni.

In particolare, nella tre giorni, saranno organizzati ben 7 laboratori del gusto: il Venerdi dalle 20 vi sarà un Laboratorio sull’olio dei Nebrodi, il Sabato dalle 19 e 30 i Laboratori saranno dedicati al Suino Nero dei Nebrodi, ai “Fumi dei Nebrodi” e alle Conserve dei Nebrodi. Domenica 18 dalle 19 e 30, i Laboratori verteranno sul miele di ape nera sicula, sulle nocciole dei Nebrodi e sui liquori dei Nebrodi.

Sabato 17 alle 17 e 30 è organizzato anche un convegno avente per tema “il rilancio dell’agroalimentare e il distretto del cibo Nebrodi Valdemone” al quale prenderanno parte l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Eddy Tamajo, il Direttore Generale della Regione Siciliana Dario Cartabellotta, il sindaco di Capo d’Orlando, Franco Ingrillì, il Presidente del Parco dei Nebrodi, Domenico Barbuzza, il Presidente di Slow Food Sicilia, Fabio Di Francesco, il già deputato regionale Peppe Picciolo e il direttore del distretto del cibo, Giusy Maniaci.

Domenica 18 alle 17 e 30 si parlerà invece di Comunità Energetiche alla presenza dell’onorevole Bernardette Grasso, Sindaco di Capri Leone, di Francesco Calanna, presidente del Gal Nebrodi Plus, di Francesco Bonanno, Direttore Generale dell’Università di Messina, di Daniela Baglieri, Ordinario di Economia all’Università di Messina ed ex Assessore Regionale, di Carlotta Previti, assessore comunale di Messina e di Nello Massa, consulente del Gal Nebrodi Plus.

Per ognuna delle tre serate vi saranno anche degli spettacoli dal vivo.

Venerdi alle 20 si inizia con I Batia, sabato alle 22 con il dj set di Mister Fefè e domenica dalle 20 con la musica spensierata della Soluzione.

Domenica a mezzogiorno è anche previsto un raduno di Mini Cooper mentre per tutti i tre giorni della manifestazione Radio Doc proporrà le sue dirette musicali con tanta buona musica ed ospiti d’eccezione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago