Attualita

CAPO D’ORLANDO – I nuovi insigniti del premio antimafia “Salvatore Carnevale”

A giugno la consegna dei premi

Nel sessantaseiesimo anniversario dell’uccisione per mano mafiosa del sindacalista socialista Salvatore Carnevale, nativo di Galati Mamertino ma assassinato a Sciara il 16 maggio 1955, la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” comunica che nel mese di giugno consegnerà i premi per il 2020 nel corso di una cerimonia on line.

Gli insigniti dello scorso anno sono il segretario nazionale della UIL Pierpaolo Bombardieri, lo storico giornalista del Tg2 Valter Vecellio, il leader del partito di opposizione russo “Yabloko” Grigorij Javlinskij e Matthew Caruana Galizia, figlio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, uccisa da un’autobomba.

Nelle scorse sette edizioni, il docente universitario Antonio Matasso, che presiede la Fondazione, ha premiato personalità come gli ex ministri Claudio Martellli, Salvo Andò e Rino Formica, lo storico portavoce del Psi e già vice ministro Ugo Intini, l’ex presidente dell’Ars Paolo Piccione, Guglielmo Epifani, Placido Rizzotto (nipote omonimo del militante socialista ucciso dalla mafia); ai citati vanno aggiunti, lo sceneggiatore Nicola Badalucco (candidato al Premio Oscar), la cantautrice Oriana Civile, l’ex sindaco di Palermo Manlio Orobello, l’indimenticato direttore del Tg2 Alberto La Volpe, gli storici Giuseppe Tamburrano, Stefano Caretti e Antonio Baglio, i giornalisti Nino Amadore, Piero Fagone e Alessio Ribaudo, lo scrittore Gaspare Agnello, l’antropologa Olga Nassis, i sindacalisti Franco Spanò e Benito Caputo, la docente universitaria Sara Gentile, Fulvio Manno, il leader sicilianista Giuseppe Scianò e gli ex primi cittadini di Capo d’Orlando Nino Messina e Carmelo Giuseppe Antillo. Grazie all’attività della Fondazione socialista, in occasione della prima edizione del Premio nel 2013, il Comune di Galati Mamertino, rappresentato dall’allora sindaco Bruno Natale e dal presidente del Consiglio comunale del tempo, Gaetano Emanuele, ha deciso di dedicare a Salvatore Carnevale la propria aula consiliare.

La Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” ha in passato offerto riconoscimenti alla memoria anche al parlamentare socialista Giuseppe Sapienza, padre della nota scrittrice Goliarda, ed all’ex vice presidente della Regione Siciliana Aldino Sardo Infirri, storico sindaco di Castell’Umberto a cui è stata dedicata anche una “Scuola della democrazia”, le cui attività riprenderanno presto, sempre su iniziativa dei socialisti nebroidei. In questi giorni, il presidente Matasso sta altresì promuovendo sul territorio la costituzione della sezione locale di “Sinistra per Israele”, che sarà ospitata nella sede della Fondazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago