Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Il Consiglio Comunale approva il regolamento per il contrasto all’evasione. Cittadinanza onoraria a Piero Fagone

Approvato anche il regolamento comunale per il compostaggio domestico e di comunità.

Il Consiglio Comunale ha approvato ieri sera, a maggioranza, il regolamento che disciplina le misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali, sulla scorta dell’art. 15 ter comma 1 del Decreto Crescita approvato dal Parlamento con la legge di conversione n. 58 del 28 giugno 2019. Così, i commercianti che non dovessero risultare in regola con il pagamento dei tributi comunali, riceveranno un avviso per regolarizzare la propria posizione. Il pagamento potrà essere effettuato a rate fino ad un massimo di 36 mesi, prima di procedere alla eventuale chiusura del locale.

Con l’emendamento proposto e approvato dalla maggioranza consiliare, poi, ai morosi verrà consentita una ulteriore agevolazione: nel caso di impossibilità a pagare le prime due rate, le stesse potranno essere saldate entro la scadenza della dilazione concordate, senza incorrere nella chiusura del locale. “E’ l’ennesima dimostrazione che non vi è alcun intento vessatorio, ma solo la volontà di raggiungere un obiettivo di correttezza ed equilibrio: i servizi vanno assicurati, ma è giusto garantire chi paga”  commenta il Sindaco Franco Ingrillì.

All’unanimità approvato anche il regolamento comunale per il compostaggio domestico e di comunità.

Ad inizio seduta, poi, è stata conferita la cittadinanza onoraria al dott. Piero Fagone che per diversi anni ha presieduto il Comitato Organizzatore della Mostra nazionale di Pittura Vita e Paesaggio di Capo d’Orlando. Nel suo intervento, Fagone ha ringraziato “Con il cuore per un riconoscimento che corona oltre 60 anni di amore verso questo paese, simbolo di accoglienza e ospitalità”. Fagone, seduto accanto agli ex Sindaci Giuseppe Antillo e Nino Messina, ha ricordato il periodo d’oro della Mostra di Pittura Vita e Paesaggio, “voluta dal Sindaco Tullio Trifilò su impulso dei grandi pittori siciliani Guttuso e Migneco e che si avvaleva della presenza di tanti artisti provenienti da tutta Europa. Un modo nuovo di fare cultura e di promuovere la propria città”.

Il sindaco Franco Ingrillì, dal canto suo, ha sottolineato “il contributo sostanziale dato da Piero Fagone per la crescita sociale e culturale di Capo d’Orlando. Lui è orlandino prima ancora di ricevere la cittadinanza e questa onorificenza è un attestato di riconoscenza nei confronti un amico di Capo d’Orlando, che ha fatto di questo centro la sua città adottiva, trasferendo e trasmettendo energia, passione e competenza”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago