Due milioni e mezzo per l’economia locale
Il Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, riunito in videoconferenza, ha approvato con 10 voti a favore e 4 astenuti la richiesta di anticipazione di liquidità per circa 2 milioni e 500mila euro alla Cassa Depositi e Prestiti per procedere al pagamento di debiti con i fornitori.
“Una boccata d’ossigeno per i fornitori e le imprese in un momento di grande difficoltà – ha commentato il Sindaco Ingrillì – stiamo compiendo grandi sforzi nell’ottica del risparmio e del recupero dei crediti e stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro certosino”.
In apertura di seduta, il Presidente del Consiglio Carmelo Galipò ha chiesto di osservare un minuto di silenzio, seppur virtuale, per onorare i tanti morti a causa del Covid-19. “L’Italia sta pagando un prezzo altissimo in termini di vite umane – ha affermato il Presidente Galipò – mentre il tessuto economico è allo stremo e la vita sociale costretta a disgregarsi per consentire quel distanziamento necessario per evitare la diffusione del virus. Oggi siamo chiamati ad una grande responsabilità civica e domani saremo chiamati ad un enorme sforzo unitario per risollevarci”.
Il Sindaco Ingrillì ha poi relazionato sull’incontro avuto ieri sera insieme agli altri sindaci del distretto socio sanitario, e a cui hanno preso parte gli Assessori Regionali Ruggero Razza e Bernardette Grasso, sulla destinazione dell’ospedale di Sant’Agata Militello. Il Consiglio Comunale nella sua interezza stilerà un documento a sostegno dell’azione dei sindaci per il mantenimento dei servizi attuali e per il potenziamento strutturale che verrà assicurato all’ospedale di Sant’Agata, presidio che è strategico per un ambito così delicato come quello della sanità nel comprensorio dei Nebrodi. I rappresentanti del governo regionale, infatti, nella riunione di ieri sera hanno ribadito che, se una parte dell’edificio verrà destinata esclusivamente ai pazienti Covid, con personale, Tac e terapia intensiva interamente dedicati alla cura dei soggetti affetti dal nuovo coronavirus, verranno comunque salvaguardati gli attuali reparti compreso il pronto soccorso.
“C’è l’impegno – ha dichiarato il Sindaco Ingrillì – ad un importante investimento in termini di strumentazione e di personale per garantire servizi adeguati in un settore strategico come quello della sanità in un comprensorio, quello dei Nebrodi, troppo spesso bistrattato”.
Il Sindaco ha inoltre ringraziato tutti i Consiglieri Comunali per lo spirito di unità e collaborazione che si sta mostrando in un periodo così difficile.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…