Categories: Cronaca Regionale

CAPO D’ORLANDO – Il mese in rosa

Si svolgeranno una serie di manifestazioni incentrate sulla donna.

Particolare la location scelta dall’Assessore Cettina Scaffidi per realizzare tutte gli eventi: il Castello Bastione (dove ha vissuto una ricca proprietaria inglese Maria Eugenia Johnson).

Il posto, in contrada Piscittina, ricco di storia e cultura, ristrutturato e riportato a vita, proprio dall’Amministrazione Sindoni, diventerà punto d’incontro e palcoscenico naturale di tutte le manifestazioni. Si parte ovviamente l’8 marzo, alle ore 17.00: “La donna siciliana fra arte e cultura”, il tema di una conferenza che si avvarrà anche di importanti testimonianze, che aprirà  “il mese in rosa”.

“Al centro di questo progetto è l’attenzione che rivolgiamo alla donna ed il suo meraviglioso mondo – ha dichiarato l’Assessore Scaffidi – una serie di importanti iniziative che parlano della donna inserita nel lavoro, nel sociale, nella famiglia, in politica ed in tante altre settori. Una donna che comunica, si confronta, propone, una donna intesa come fulcro di un mondo variegato e ricco di emozioni, sentimenti ma anche di tanta essenza.

Partiamo giovedì prossimo, proprio per la festa della donna (data simbolo ma non unica), con tantissime testimonianze ma anche con la dimostrazione di antichi mestieri, con una vetrina di prodotti artigianali e gli immancabili auguri alle donne che parteciperanno. Inoltre, sarà consegnato un particolare oggetto simbolo di pace e fraternità, ed infine verranno offerti anche dei dolci.

Per giovedì 08 marzo, l’Amministrazione Sindoni ha anche previsto un bus navetta che collegherà gratuitamente dal centro città al Castello Bastione.

Inserite nel “mese in rosa” dall’8 marzo all’8 aprile, anche altri appuntamenti organizzati con la collaborazione del Consigliere Comunale Donatella Damiano:

“Al Castello Musica & spettacolo”;

“Antichi Ricami” esposizione a cura delle Associazioni Nebro’s Friend e Arte Donna;

“Talento e Diritti” donne a confronto;

“Aggiungi un posto a tavola” tecniche per la brava donna di casa con preparazione e degustazione di piatti tipici siciliani; “Cultura…ieri e oggi”, “Medicina oggi” incontro sulla prevenzione (a colloquio con medici ed esperti).

“In questi appuntamenti – ha concluso l’Assessore Scaffidi – vogliamo rendere un contributo di informazione storico culturale legato al significato della comunione di tante diversità regionali, linguistiche ed ideologiche. Riteniamo infatti, che sia impensabile ignorare tutte quelle donne che vivono accanto a noi e che spesso sono considerate invisibili poiché trascorrono la loro vita nell’indifferenza più totale. I nostri incontri, vogliono rafforzare un riconoscimento ed un piacevole scambio di condivisione”.

Le dati di svolgimento dei sopraelencati appuntamenti, saranno successivamente comunicati.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago