Bilancio dell’edizione 2019
Anche l’Assessore Regionale alle Autonomie Locali Bernardette Grasso ha firmato la “Carta di Little Sicily – Manifesto del vivere siciliano” con cui enti pubblici, pro loco e associazioni che hanno partecipato all’ottava edizione di Little Sicily si impegnano a valorizzare le eccellenze siciliane con diversi obiettivi.
Si punta anche a “promuovere la sicilianità, tanto in ambito regionale quanto in ambito nazionale ed internazionale, attraverso la conoscenza e la divulgazione della cultura siciliana in tutte le sue forme ed espressioni: scienza, letteratura, arte, storia, musica, danza, teatro, cinema, sport, enogastronomia, dialetti e cultura dell’ospitalità”.
L’edizione di Little Sicily appena andata in archivio è stata dedicata a Sergio Granata, il giornalista prematuramente scomparso, ed ha visto l’afflusso costante di migliaia di visitatori.
“Il successo riscontrato con l’edizione 2019 di Little Sicily ci incoraggia a proseguire su questa strada – commenta l’Assessore al Turismo Sara La Rosa – solo attraverso una sinergia compiuta tra tutti gli attori in campo si può giungere ad una promozione organica del territorio. Si parte dall’apprezzare i beni naturalistici, culturali ed enogastronomici di cui possiamo godere e che possiamo offrire a tutti i visitatori”.
Come detto, Sono state diverse migliaia le persone che hanno affollato il centro di Capo d’Orlando nei tre giorni di Little Sicily, attratte dagli stand enogastronomici e dai laboratori del gusto, ma anche dal “Treno storico del gusto”, realizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia,
“Il bilancio di Little Sicily è davvero soddisfacente sia a livello organizzativo che di partecipazione – afferma il Sindaco Franco Ingrillì. E’ un evento di grande qualità che cresce costantemente ed giusto valorizzare in termini economici e di promozione. Capo d’Orlando ha le carte in regolare per diventare ambasciatrice della sicilianità in Italia e nel mondo”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…