Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – In migliaia per l’edizione 2019 di Little Sicily

Bilancio dell’edizione 2019

Anche l’Assessore Regionale alle Autonomie Locali Bernardette Grasso ha firmato la “Carta di Little Sicily – Manifesto del vivere siciliano” con cui enti pubblici, pro loco e associazioni che hanno partecipato all’ottava edizione di Little Sicily si impegnano a valorizzare le eccellenze siciliane con diversi obiettivi. Un documento che vuole incoraggiare il consumo di prodotti siciliani, alimentari e non, sia per “ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci”, che per “sostenere la fruizione turistica sostenibile dei siti, borghi e località turistiche in via prioritaria”. L’impegno sottoscritto con la carta è finalizzato anche ad adottare “comportamenti e stili di vita conformi agli elementi caratteristici della Sicilia quali: rispetto per le risorse ambientali della terra e del mare, riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici, contrasto allo spreco alimentare, ritorno all’alimentazione storico-tradizionale siciliana ch’è sana e naturalmente sostenibile”.

Si punta anche a “promuovere la sicilianità, tanto in ambito regionale quanto in ambito nazionale ed internazionale, attraverso la conoscenza e la divulgazione della cultura siciliana in tutte le sue forme ed espressioni: scienza, letteratura, arte, storia, musica, danza, teatro, cinema, sport, enogastronomia, dialetti e cultura dell’ospitalità”.

L’edizione di Little Sicily appena andata in archivio è stata dedicata a Sergio Granata, il giornalista prematuramente scomparso, ed ha visto l’afflusso costante di migliaia di visitatori. 

“Il successo riscontrato con l’edizione 2019 di Little Sicily ci incoraggia a proseguire su questa strada – commenta l’Assessore al Turismo Sara La Rosa – solo attraverso una sinergia compiuta tra tutti gli attori in campo si può giungere ad una promozione organica del territorio. Si parte dall’apprezzare i beni naturalistici, culturali ed enogastronomici di cui possiamo godere e che possiamo offrire a tutti i visitatori”.

Come detto, Sono state diverse migliaia le persone che hanno affollato il centro di Capo d’Orlando nei tre giorni di Little Sicily, attratte dagli stand enogastronomici e dai laboratori del gusto, ma anche dal “Treno storico del gusto”, realizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato e  Slow Food Sicilia, oltre che dalle tante manifestazioni di richiamo come il ballo dei giganti di Mistretta e la sfilata dei “Paladini di Carlo Magno”, oltre che dagli spettacoli di cabaret di Roberto Lipari e i Qbeta, Matranga e Minafò e i Beddi.

“Il bilancio di Little Sicily è davvero soddisfacente sia a livello organizzativo che di partecipazione – afferma il Sindaco Franco Ingrillì. E’ un evento di grande qualità che cresce costantemente ed giusto valorizzare in termini economici e di promozione. Capo d’Orlando ha le carte in regolare per diventare ambasciatrice della sicilianità in Italia e nel mondo”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago