Categories: Comunicati Stampa

CAPO D’ORLANDO – Inaugurato il primo Mercato degli Agricoltori dei Nebrodi

E’ iniziata da Capo d’Orlando l’attività dei Mercati degli Agricoltori dei Nebrodi, a cui possono partecipare gli imprenditori agricoli, singoli o associati , anche operanti nell’artigianato e nell’agro alimentare, ma che esercitino la propria attività produttiva nell’ambito del territorio siciliano e siano iscritti nell’apposito elenco tenuto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura.
Il primo mercato è stato inaugurato lunedì il 28 giugno 2010 a Capo d’Orlando, nel parcheggio adiacente la stazione, dove sono stati allestiti 25 gazebo che hanno ospitato gli imprenditori agricoli dei Nebrodi , molti dei quali aderenti al consorzio Terre di Dionisio e alla Coldiretti.
La vendita dei prodotti della agricoltura locale e di formaggi e lavorati di suino nero, apprezzati da tutti acquirenti, è stata intervallata da degustazioni di prodotti tipici dei Nebrodi  e da assaggi di granita prodotta con gli agrumi locali, con cui l’amministrazione Orlandina ha voluto accogliere espositori e visitatori.
Cettina Scaffidi, assessore del comune di Capo d’Orlando  alla Agricoltura ed alla tutela dei consumatori , è soddisfatta del successo dell’iniziativa. sia per la partecipazione di produttori qualificati provenienti dal territorio dei Nebrodi, ma soprattutto per l’opportunità offerta ai cittadini e ai turisti di avvicinarsi a prezzi concorrenziali a prodotti tradizionali e di qualità , che con la filiera corta rafforzano il legame con l’ambiente, con la cultura e le tradizioni del nostro territorio.
Infatti i mercati degli agricoltori, ha affermato il presidente dell’Unione avv Giuseppe Collura nel ringraziare il sindaco e l’assessore Scaffidi per l’accoglienza e la collaborazione fornita , puntano a garantire maggiore valore aggiunto al produttore e sicurezza al consumatore, avvicinando i consumatori ai prodotti locali a Km zero .
Oltre ai numerosi compratori e curiosi, hanno girato per stand e banconi i funzionari della SOAT di Sant’Agata Militello, guidati dal dott. Lazzara, il presidente dell’Adconsumatori dott. Alicata, il consigliere provinciale Calà, che ha portato l’apprezzamento dell’Ente provincia.
Accogliendo le indicazioni delle organizzazioni degli agricoltori interessate, il sindaco Sindoni ha autorizzato che il mercato degli agricoltori dei Nebrodi, prima calendato ogni 15 giorni, dal  5 luglio si tenga a Capo d’Orlando ogni lunedì a partire dalle ore 7,00, sempre nel piazzale accanto la stazione, dicendo di essere certo che la scoperta della qualità a prezzi convenienti potrà  impulso anche al turismo, collegando artigianato e gastronomia alle produzioni agricole dei Nebrodi.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago