Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Incendi, l’opposizione consiliare interroga

Presentata un’interrogazione su previsione e prevenzione incendi boschivi

 

Presentata un’interrogazione su previsione e prevenzione incendi boschivi. I consiglieri comunali Salvatore Alessio Micale, Angiolella Bottaro, Gaetano Sanfilippo Scimonella, Gaetano Gemmellaro, Sandro Gazia e Daniela Trifilò chiedono di sapere quali attività di prevenzione e controllo sono programmate dal Comune di Capo d’Orlando nei prossimi Mesi.

INTERROGAZIONE SU PREVISIONE E PREVENZIONE INCENDI BOSCHIVI
I sottoscritti consiglieri comunali Salvatore Alessio Micale, Angiolella Bottaro, Gaetano Sanfilippo Scimonella, Gaetano Gemmellaro, Sandro Gazia, Daniela Trifilò;
PREMESSO CHE
-quest’anno è stato l’annus horribilis per la Sicilia, deturpata da un numero impressionante di incendi boschivi;
-questa inaccettabile e criminale pratica è diventata una consuetudine che si ripresenta con elevati livelli di pericolosità per i Cittadini, causando anche gravi conseguenze alla viabilità ed all’ambiente, con conseguente accentuazione di fenomeni di erosione, desertificazione e degrado generale del territorio e depauperazione delle sue ricchezze e risorse;
-è compito degli Enti Locali svolgere costantemente un’efficace e mirata opera di prevenzione e di sensibilizzazione nei confronti di tale fenomeno;
-è notorio che la quasi totalità dei roghi è di origine dolosa;
-le zone del comune di Capo d’Orlando interessate dall’innesco doloso degli incendi sono spesso le medesime e anche quest’anno sono state interessate dalle fiamme;
-è rilevante il costo per la comunità in termini di risorse umane (Vigili del fuoco, Corpo Forestale, Forze
dell’ordine, Protezione civile, Volontari e Cittadini) ed economiche per affrontare le emergenze legate agli
incendi; VISTO -il provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.135 del 15
giugno 2017 concernente le “RACCOMANDAZIONI PER UN PIU’ EFFICACE CONTRASTO AGLI INCENDI BOSCHIVI DI INTERFACCIA E AI RISCHI CONSEGUENTI”
-la nota dell’Assessorato Regionale della mobilità e delle infrastrutture avente come oggetto “INDIRIZZI OPERATIVI EMANATI A SEGUITO DEL’AGGRAVAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VULNERABILITA’ IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO IN CONSEGUENZA DEGLI EFFETTI DI EVENTI INCENDIARI;
-la recente nota inviata a questo Ente sottoscritta da numerosi Cittadini interessati ad attività di contrasto al fenomeno e contenente una serie di proposte aperte da discutere a breve, al fine di strutturare un azione decisiva di prevenzione e contrasto;
CONSIDERATO CHE
-bisogna intervenire sul territorio aumentando il controllo, favorendo la prevenzione e sensibilizzando maggiormente la Cittadinanza attraverso il tentativo di strutturare un comune ed ampio programma anti incendio, nel quale vengano valutate con maggior interesse le aree che tradizionalmente sono interessate dai roghi appiccati dai piromani; -per effetto di tali incendi vaste aree del nostro territorio hanno subito ingenti danni non solo per quanto riguarda il patrimonio boschivo e paesaggistico, ma anche per le infrastrutture di comunicazione e in passato anche alle linee telefoniche.
Quanto sopra ritenuto, i sottoscritti consiglieri comunali, interrogano la S.S. per conoscere/sapere -quali attività di prevenzione e controllo sono programmate dal Comune di Capo d’Orlando nei prossimi
mesi i; -qual’ è il livello di attuazione delle indicazioni Ministeriali e della Regione; -se ritiene di convocare, in relazione al tema trattato, un tavolo tecnico e/o una conferenza di servizi,
coinvolgendo i soggetti competenti (Prefettura, Protezione civile, Forze dell’ordine, Ex Corpo forestale,
rappresentanti dei Cittadini, etc) al fine di valutare e mettere in atto tutte le iniziative necessarie per cercare di contenere il devastante fenomeno degli incendi;
-se intende dare seguito alla dettagliata proposta presentata da alcuni Cittadini nel tentativo di creare una strategia comune che possa essere assunta come modello di azione;
-quali azioni di valutazione dei danni ha avviato successivamente agli incendi;
Si chiede risposta scritta e l’inserimento a all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago