In evidenza

CAPO D’ORLANDO – Iniziano i corsi di educazione stradale nelle scuole

Al via i corsi di educazione stradale nelle scuole di Capo d’Orlando svolti dal locale Comando di Polizia Municipale.

Il progetto è rivolto agli istituti di ogni ordine e grado (infanzia, elementare, media e superiore) e si colloca all’interno di un ampio quadro educativo/didattico che coinvolge diversi soggetti anche al di fuori dell’ambito istituzionale, dalla scuola al Comune, dalla Polizia Municipale alle associazioni alla famiglia.

“Il corso – spiega il Comandante della Polizia Municipale Maria Teresa Castano –  non deve essere inteso solo come trasmissione di norme che regolano la circolazione, ma soprattutto come educazione alla convivenza civile degli utenti della strada”.

“Spesso non è facile spiegare e far comprendere quanto sia difficile e potenzialmente pericoloso camminare su una strada, circolare in bicicletta o mettersi alla guida. Molte volte ci si sente troppo sicuri – prosegue il Comandante Castano – e le conseguenze di comportamenti non corretti spesso non si risolvono applicando esclusivamente sanzioni, proibizioni e/o imposizioni che, di fatto limitano la libertà di scelta dei giovani, senza porre le basi per sviluppare un atteggiamento positivo e consapevole  nei confronti della strada ma soprattutto della propria e dell’altrui vita”.

“L’educazione stradale e alla sicurezza – conclude il Comandante della Polizia Municipale – offre molte opportunità educative per formare una coscienza matura e responsabile verso se stessi e gli altri, la tolleranza nei confronti del diverso da sé, una maggiore considerazione per i più deboli, per diventare un domani adulti indipendenti e responsabili”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

55 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago