Interrogazione urgente presentata dai consiglieri Gaetano Gemmellaro e Gaetano Sanfilippo Scimonella
“Modalità di assegnazione in concessione dei loculi cimiteriali del tipo a buco ed a specchio di recente realizzazione nel settore D versante Est del Cimitero comunale” è l’oggetto di una interrogazione presentata dai consiglieri Gaetano Gemmellaro e Gaetano Sanfilippo Scimonella.
Nel documento si legge in premessa
-con delibera di Giunta Municipale n. 51 del 24/04/2020, l’Amministrazione Comunale ha impegnato sul bilancio dell’Ente la somma di euro 145.000,00 per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali prefabbricati, da ubicare nella zona ampliata del Cimitero lato Est ;
– con Determina dirigenziale n. 499 del 01/07/2020 dell’Area Contratti Appalti e Manutenzione, veniva assegnata l’aggiudicazione definitiva dei lavori per la realizzazione dei loculi, per l’importo a ribasso netto contrattuale di euro 105.881,72 oltre IVA;
– con Determina dirigenziale n. 1046 del 24/11/2020 dell’Area Contratti Appalti e Manutenzione veniva affidato l’incarico per la realizzazione dell’impianto elettrico per il collegamento dei nuovi loculi e garantire il servizio delle lampade perpetue, per l’importo di euro 3.725,20;
-con Ordinanza Sindacale n. 127 dell’01/12/2020 il Sindaco, nelle more del perfezionamento degli atti relativi al collaudo dei lavori dei nuovi 168 loculi cimiteriali prefabbricati, ordinava l’immediato l’utilizzo in concessione, al fine di garantire l’ordinaria sepoltura ed evitare inconvenienti di carattere igienico-sanitario;
considerato che:
-l’assegnazione in concessione dei loculi cimiteriali è disciplinata dal Regolamento Comunale per le Concessioni Cimiteriali, approvato con delibera del C.S. n. 25/C del 21/03/2006 e modificato con ultima delibera di C. C. n. 18 del 23/05/2011 e, gli articoli n. 11 e n.12 del predetto Regolamento disciplinano le modalità di concessione ed assegnazione così come riportato: “ I loculi vengono concessi in occasione del decesso delle persone cui sono destinate su istanza del familiare più prossimo al defunto … il loculo può essere concesso in vita, solo esclusivamente a soggetto, che non ha mai contratto matrimonio, né ha figli, avente età anagrafica superiore ai 65 anni. L’istanza può riguardare al massimo due concessioni, purchè i loculi siano contigui e sulla stessa fila, sovrapposti, uno per il defunto e l’altro per il coniuge o convivente superstite. Sono esclusi dall’assegnazione dei loculi il coniuge avente età anagrafica inferiore ai 60 anni. L’assegnazione dei loculi a buco ed a specchio per la sepoltura individuale, sarà fatta rispettando al momento della concessione la numerazione progressiva, iniziando dalla prima fino all’ultima fila, nel caso in cui venga fatta richiesta di più loculi e, nella fila non vi sia la disponibilità di loculi contigui, si assegnano detti loculi nella fila successiva, riservando il loculo rimasto nella fila precedente alla richiesta singola …”.
ritenuto che:
-da un recente sopralluogo, documentato anche con book fotografico, i sottoscritti Consiglieri comunali hanno riscontrato svariate anomalie inerenti:
a)le assegnazioni in concessione dei predetti loculi cimiteriali;
b)il registro cartaceo per le annotazioni dei defunti e dei relativi seppellimenti risulta essere incompleto e non aggiornato con le ultime tumulazioni;
c)l’impianto elettrico cimiteriale, che dovrebbe garantire il funzionamento delle lampade votive perpetue, in molte zone del Cimitero è vetusto e potrebbe rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica;
d)gli ordinari servizi di pulizia e gli interventi di manutenzione dei manufatti risultano essere carenti ed in alcune zone del Cimitero anche inesistenti.
–nonostante le innumerevoli segnalazioni e constatazioni, ancora oggi non risultano adottati provvedimenti risolutivi di alcun genere per ovviare a tali situazioni.
quanto sopra premesso, considerato e ritenuto,
i suddetti Consiglieri Comunali interrogano la S.S. per conoscere e /o sapere:
Si richiede risposta scritta nei termini imposti dall’art. 10 dello Statuto Comunale, dall’art. 27 del Regolamento per la disciplina delle adunanze del Consiglio Comunale e l’inserimento all’o.d.g nel prossimo Consiglio Comunale.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…