Dopo il tutto esaurito del concerto di Francesco Cafiso del 13 gennaio, prosegue la rassegna “Capo d’Orlando Jazz Winter” con il terzo appuntamento dedicato al pianista e compositore americano, Larry Willis.
Willis inaugura alla grande la mini serie dei trii con pianoforte, che si concluderà il 4 marzo con Giovanni Mazzarino.
Nel corso della sua illustre carriera, (oggi è giunto alla soglia dei settant’anni), Willis è stato al fianco di molti giganti del jazz dagli anni ’60 in avanti: da Jackie McLean a Lee Morgan, da Joe Henderson a Woody Shaw, per continuare con Stan Getz, Cannonball Adderley, Freddie Hubbard, Jimmy Heath, Jimmy Scott, Branford Marsalis, Carla Bley e Steve Swallow, compreso un periodo di sette anni come pianista con Blood, Sweat & Tears (a partire dal 1972), e si potrebbe continuare a lungo. Eppure scarse sono state le sue apparizioni in Italia; il suo concerto assume pertanto i connotati del mistero e della curiosità più accesa.
Cosa hanno trovato in lui musicisti di estrazione tanto diversa? Sensibilità superiore, capacità nell’accompagnamento e nei soli di primaria rilevanza, personalità pressoché unica. Willis ha infatti filtrato i dettami di Herbie Hancock, Wynton Kelly e Bill Evans unendo eleganza di tocco e fraseggio con atmosfere a volte cupe e altre sognanti e liberatorie, secondo un percorso espressivo che ingloba il blues e la tradizione operistica italiana, matrici africane e le dissonanze di accordi sempre ricchi e talvolta alterati.
I suoi splendidi accompagnatori sapranno risaltare al massimo questo immenso bagaglio di musicalità e swing. Larry Willis ha dato il suo apporto musicale su oltre 300 album. Possiede inoltre una cospicua discografia da leader, con più di 20 incisioni.
Formazione: Larry Willis piano, Steve Novosel contrabbasso, Billy Williams batteria
Opening concert: Domenico Collica piano solo
Ingresso euro 8,00
Uff. Stampa Cross Road Club – Nino Letizia
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…