Ingrillì: atteggiamento della Prefettura sconcertante e inaccettabile
Senza alcun preavviso, la Prefettura di Messina, ha inviato 19 immigrati richiedenti asilo nell’ex Hotel Amato di Capo d’Orlando. Il Sindaco Franco Ingrillì ha immediatamente contattato il Prefetto Francesca Ferrandino contestando l’arrivo dei migranti senza preventiva comunicazione, peraltro in una struttura che, come relazionato dall’Ufficio Tecnico Comunale, non rispetta lo standard regionale di adeguamento e la vigente normativa sulla sicurezza.
“Avevamo ricevuto rassicurazioni dalla Prefettura che non sarebbero arrivati altri immigrati prima della nuova gara sugli Sprar. Nella struttura di Malvicino, operativa dal 2014, trovano posto 32 richiedenti asilo e rispettiamo pienamente la clausola di salvaguardia di ripartizione nei Comuni dove sono presenti Sprar. Come abbiamo ampia dimostrazione negli anni, Capo d’Orlando è una città votata all’accoglienza, e abbiamo chiesto anche l’ampliamento dello Sprar, aumentando il numero dei richiedenti asilo, ma l’atteggiamento della Prefettura è sconcertante e inaccettabile – prosegue il Sindaco. Non si possono mandare 19 persone in un edificio che non possiede i requisiti di abitalità senza neppure contattare l’Amministrazione. Lunedì, insieme all’Ufficio Tecnico Comunale, valuteremo la possibilità di firmare l’ordinanza di sgombero”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…