Attualita

CAPO D’ORLANDO – L’Associazione “Sicilia-Ucraina” promuove momento di preghiera e raccolta fondi

Momento di preghiera per chiedere una pace giusta

Oggi, alle 16,30 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Consolare Antica 89/bis), l’Associazione “Sicilia-Ucraina” e il Centro “Sant’Óscar Romero” promuovono un momento di preghiera per chiedere una pace giusta, che salvaguardi tutti i diritti e le ragioni del popolo ucraino, aggredito dal terrorismo del criminale regime russo. Le invocazioni lette durante l’iniziativa proverranno dalla tradizione bizantina e il tutto avverrà in una cornice ecumenica: tutti i cristiani, di qualunque confessione, a partire dalla locale comunità ortodossa, sono invitati a partecipare, unitamente ai fedeli di altre religioni e ai non credenti. Al termine, verranno raccolte delle offerte, le quali saranno inviate alla Diocesi ortodossa di Odessa, guidata dal Metropolita Agatangelo (Pashkovsky). Secondo Antonio Matasso, presidente dell’Associazione “Sicilia-Ucraina”, costituitasi nel nome di Anna Kuliscioff ed Angelica Balabanoff, due donne nate nella comunità ebraica ucraina e divenute protagoniste della storia della vita politica italiana ed europea, «lo scopo è quello di sensibilizzare quanta più gente possibile a sostegno della causa ucraina, di fronte alla recrudescenza del terrorismo voluto da Putin, un tiranno omicida che intende continuare il massacro di quel martoriato popolo anche durante il Natale. Una prova dell’anima intimamente anticristiana e malvagia della dittatura russa, che spera di destabilizzare l’Europa democratica anche attraverso la disinformazione ed il sostegno alle varie forme di estremismo politico, sovranismo e populismo».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago