Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Lavori all’ex scalo merci, avviate le procedure per il bando di gara

Entro la fine dell’anno potranno iniziare i lavori di ristrutturazione dell’ex scalo merci nei pressi della stazione ferroviaria di Capo d’Orlando.

 

Il responsabile dell’area Lavori Pubblici, l’architetto Mario Sidoti Migliore, sta avviando le procedure per definire il bando di gara.
Il progetto prevede la ristrutturazione funzionale del magazzino principale con il mantenimento del volume attuale e senza alcuna opera di demolizione della struttura esistente. I prospetti esterni saranno fedeli a quelli originali e saranno mantenute le stesse colorazioni e finiture.

I lavori sono stati finanziati nell’ambito del bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle Città Metropolitane” per un importo di quasi 990mila euro con il 5% della somma complessiva a carico del Comune.
Una volta completato, l’edificio verrà destinato in parte a sala conferenze e in parte ad accogliere uffici comunali.

La stazione ferroviaria di Capo d’Orlando e lo scalo merci, operative rispettivamente dal 1893 e dai primi anni del 1900, hanno rappresentato uno snodo cruciale per l’economia ed il traffico commerciale negli anni del grande sviluppo economico, tanto da determinare il taglio obliquo della via Crispi, praticato nella maglia quadrangolare del tessuto urbano proposta dal P.R.G. redatto da Del Castillo nel 1927.

“L’ex scalo merci tornerà a nuova vita grazie ad un intervento mirato di ristrutturazione teso a migliorare l’aspetto di una zona nevralgica che rappresenta la prosecuzione del centro urbano – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Susanna Di Bella. Inoltre questo edificio si inserisce nel contesto del processo già avviato di razionalizzazione della dislocazione degli uffici comunali”.

“Lo scalo merci rappresenta un simbolo storico della vitalità economica e culturale di Capo d’Orlando – dichiara il Sindaco Franco Ingrillì – e tale tornerà ad essere, grazie anche alla programmazione avviata dall’Amministrazione Comunale che punta a sfruttare al meglio le opportunità date dalla partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

12 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

22 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago