Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Le classi di Furriolo nell’ex Merendino sul Lungomare Doria

Le cinque classi delle scuole elementari di Furriolo, finora ospitate nell’ex ITCG di contrada Piana troveranno posto nell’ex Istituto “Merendino” sul lungomare Andrea Doria.

 

 

L’ufficialità è stata data nel corso della conferenza stampa convocata dal Sindaco Franco Ingrillì e dal Vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione Andrea Paterniti per fare il punto sull’edilizia scolastica comunale alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico. All’incontro con i giornalisti erano presenti sia gli Assessori Susanna Di Bella e Cristian Gierotto, che il responsabile dell’area Lavori Pubblici Mario Sidoti Migliore.

Il Sindaco Ingrillì, nel compiere un breve excursus storico sull’edificio del Lungomare, ha sottolineato la valenza dell’accordo raggiunto con la Città Metropolitana di Messina che ha potuto aggregare le classi del “Merendino” nell’edificio di Via Torrente Forno con i lavori di adeguamento a carico del Comune e, dall’altra parte, l’Amministrazione orlandina che ha formalmente riacquisito la disponibilità di un bene che appartiene al patrimonio immobiliare comunale. “Inoltre – ha proseguito il Sindaco – l’edificio sul Lungomare Andrea Doria è la scuola più sicura da un punto di vista sismico che abbiamo a Capo d’Orlando, dati gli interventi strutturali già eseguiti e certificati”.
Il Vicesindaco Andrea Paterniti ha evidenziato che la scelta dell’ex Merendino sul Lungomare per ospitare le classi di Furriolo è giunta dopo una concertazione lunga e attenta compiuta insieme ai rappresentanti dei genitori. “Ferma restando la priorità rappresentata dall’intervento da realizzare nel plesso di Furriolo che rientra nei sei progetti per l’adeguamento sismico finanziati per altrettante scuole di Capo d’Orlando – ha proseguito il Vicesindaco Paterniti – siamo contenti di aver trovato una soluzione ideale per tutti nell’ottica della sicurezza e della razionalizzazione didattica”.

Paterniti ha poi parlato del plesso di Via Roma che ospita le scuole elementari e materne del primo Istituto Comprensivo e che ha riscontrato un aumento delle iscrizioni: “C’era l’esigenza di avere un’aula in più e grazie al lavoro svolto dall’Architetto Sidoti Migliore riusciremo a ricavarla all’interno dello stesso plesso”. Il Vicesindaco Paterniti ha poi ricordato che “la mensa inizierà in contemporanea con il rientro pomeridiano a scuola e in raccordo con i dirigenti, così come assicureremo anche quest’anno l’assistenza ai ragazzi con deficit”. Per quanto riguarda il trasporto degli studenti “chiediamo ai dirigenti di razionalizzare gli orari delle entrare e delle uscite dei ragazzi in modo da adeguare ed ottimizzare il servizio”. 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago