Categories: Cronaca Regionale

CAPO D’ORLANDO – Libri, Mensa e Trasporti gratuiti

Libri gratis per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado, statali e paritarie, residenti nel comune di Capo d’Orlando. L’agevolazione riguarda l’anno scolastico 2011/2012. Entro venerdì 16 dicembre gli interessati possono presentare le domande per accedere alla fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo.

Possono accedere ai benefici previsti dal bando, i genitori degli studenti appartenenti a nucleo familiare con I.S.E.E., relativa all’anno 2010, non superiore a € 10.632,94. Sono ammessi a presentare domanda i residenti a Capo d’Orlando i cui figli frequentano anche istituti scolastici ricadenti in altro Comune.

All’istanza dovranno inoltre essere allegati: fotocopia del documento di riconoscimento, in corso di validità, del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore); documentazione fiscale (scontrini e/o ricevute e/o fatture), attestante l’acquisto dei libri di testo.

Tutti gli interessati potranno ritirare l’apposito modello di domanda, presso le Segreterie delle Scuole frequentate, l’ufficio Pubblica Istruzione al Palazzo Satellite in C/da Muscale, o direttamente scaricarlo dal  sito istituzionale: www.comune.capodorlando.me.it, sezione Sportello Pubblica Istruzione.

Il termine di presentazione del 16 dicembre 2011 è perentorio, le domande devono essere presentate esclusivamente presso le scuole frequentate.

Novità anche per l’acqua, trasporto e mensa, saranno gratis.

Dal 1° gennaio 2012 per chi è residente a Capo d’Orlando, arriveranno una serie di agevolazioni.

Sono stati il Sindaco Enzo Sindoni e la dott.ssa Teresa Restifo, Consigliere delegato ai Servizi Sociali, a presentare tre nuove importanti iniziative, legate alle scuole ed all’assistenza alle famiglie.

Acqua gratis per tutti coloro che hanno compiuto 70 anni, trasporto urbano gratis per tutti coloro che hanno compiuto 60 anni e mensa gratis nelle scuole materne e medie. Queste le iniziative dell’Amministrazione Sindoni, lanciate questa mattina, durante una conferenza stampa.

“Non ci sarà bisogno di nessuna domanda per usufruire del trasporto urbano gratuito – ha dichiarato il Consigliere Comunale delegato ai Servizi Sociali – per tutti coloro che hanno compiuto 60 anni basterà esibire la carta d’identità.

Quindi niente limite di reddito o numero chiuso, l’essenziale per usufruire del trasporto urbano, oltre all’età sarà la residenza nel nostro Comune. Altra gratuità riguarda la mensa nelle scuole materne e medie – ha continuato la dott.ssa Teresa Restifo – anche qui avverrà indipendentemente dal limite di reddito”.

“Sono iniziative concrete – ha invece detto il Sindaco Enzo Sindoni – che dimostrano che la crisi non è una condanna ad avere minori servizi e maggiori costi. La mia azione amministrativa ha sempre dato priorità al sociale.

Per questo motivo ho voluto che risparmi realizzati in altri settori venissero destinati ad un concreto aiuto ai cittadini Orlandini”.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

57 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago