Statisticamente infatti le sfamiglie acquistano mediamente acqua minerale per 250\300 euro all’anno.
Ma l’inizitiva tende anche, nel medio periodo, a ridurre l’inquinamento ambientale, riducendo produzione di bottigliein pet quindi dei rifiuti,
Capo d’Orlando quindi torna a giocare la sua immagine sull’acqua, ed è bene ricordare quando Sindoni, in piena crisi idrica, invito i comuni siciliani ad approvvigionarsi dalle sorgenti cittadine cghe avavno al tempo esubero di acqua.
Come funziona l’inizitiva.
I cittadini, che dovranbno portare dietro una bottiglia, potranno rifornirsi di acqua potabile che arriva direttamente dall’acquedotto comunale da dove viene analizzata e controllata. Nella fontana sono presenti refrigeratori per avere l’acqua fresca, è l’acqua e giustamente clorata.
La fontana leggera installata a Capo d’Orlando rappresenta il progetto pilota il cui obbiettivo è quello di diffondere questo servizio a tutti i comuni siciliani
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…