Categories: Cronaca Regionale

CAPO d’ORLANDO – Liscia, gassata… o Sindoni

Da domani, martedì 6 luglio, una fontanella pubblica che eroga acqua naturale e frizzante… gratuita. Si chiama “fontana leggera” ed è l’idea dell’Amministrazione Comunale che in collaborazione con l’Ente di Ricerca Ecologos,inaugurerà martedì 6 luglio alle ore 11.00 nel parcheggio di via Torrente Forno,questa fontanella pubblica che eroga acqua naturale e frizzante, ovviamente gratuitamente.
Il nome dell’inizitiva “fontana leggera” nasce dall’idea di visualizzare l’idea di “poter aiutare le famiglie” , facendole spendere meno, visto che il carico economico per l’acquisto dell’acqua minerale è un onere pesante nel bilancio familiare di tanti.

Statisticamente infatti le sfamiglie acquistano mediamente acqua minerale per 250\300 euro all’anno.

Ma l’inizitiva tende anche, nel medio periodo, a ridurre l’inquinamento ambientale, riducendo produzione di bottigliein pet quindi dei rifiuti,

Capo d’Orlando quindi torna a giocare la sua immagine sull’acqua, ed è bene ricordare quando Sindoni, in piena crisi idrica, invito i comuni siciliani ad approvvigionarsi dalle sorgenti cittadine cghe avavno al tempo esubero di acqua.

Come funziona l’inizitiva.

I cittadini, che dovranbno portare dietro una bottiglia, potranno rifornirsi di acqua potabile che arriva direttamente dall’acquedotto comunale da dove viene analizzata e controllata. Nella fontana sono presenti refrigeratori per avere l’acqua fresca, è l’acqua e giustamente clorata.

La fontana leggera installata a Capo d’Orlando  rappresenta il progetto pilota il cui obbiettivo è quello di diffondere questo servizio a tutti i comuni siciliani

“Risparmio, Salute ed Ambiente. La fontana leggera – ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni – per noi è la sintesi di queste tre importanti parole. Garantiremo ai nostri cittadini, un risparmio enorme sulla spesa di tutti i giorni, assicurando loro anche la bontà dell’acqua liscia o gasata erogata. Siamo felici ancora una volta di avere anticipato i tempi e di essere sempre all’avanguardia con questo tipo di iniziative. Puntiamo infine, spingendo ad utilizzare più volte lo stesso contenitore, sia esso di plastica o di vetro, a fare si che 65.000 bottiglie in meno, finiscano nei rifiuti. Lasciamo ad altri l’ambientalismo strumentale, salottiero e di facciata, ed ancora una volta, con i fatti aiutiamo l’ambiente.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago