Il Porto Turistico di Capo d’Orlando è stato per il secondo anno teatro della celebrazione della Giornata Nazionale del Mare, svoltasi ieri 11 aprile.
Come è ormai noto, il Codice della nautica da diporto ha riconosciuto il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del mare” presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Al termine dell’incontro, gli alunni delle due classi si sono cimentati in un laboratorio sull’arte del riciclo, a cura dell’Associazione Homo Faber e, infine, sono stati intrattenuti da una divertente caccia al tesoro, organizzata dallo staff del marina.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Prof. Rinaldo Anastasi per la bontà dell’iniziativa e per il coinvolgimento della scuola in attività finalizzate alla sensibilizzazione su temi, come quello dell’inquinamento ambientale, di grande attualità e notevole impatto nella vita di tutti i giorni.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…