Attualita

CAPO D’ORLANDO MARINA – Prende il via il festival letterario “Notturno d’autore”

La rassegna è giunta alla nona edizione

Ritorna l’estate e con essa anche “Notturno d’Autore”, il festival letterario che ormai da qualche anno allieta le serate estive nello splendido scenario di Capo d’Orlando Marina.

La rassegna, giunta alla sua nona edizione, ha sempre visto la partecipazione di autori illustri del panorama letterario nazionale, spaziando dalla saggistica ai romanzi alle testimonianze storiche. Per citarne alcuni: il magistrato calabrese Nicola Gratteri, il giornalista e conduttore del programma “Report” Sigfrido Ranucci, e ancora Michele Cucuzza, Lirio Abbate, Emma D’Aquino, Giovanni Chinnici, l’on.le Marco Minniti, Luca Barbareschi etc.

“Le verità non dette” è il tema cha farà da sottofondo a questa nona edizione: “Mai come oggi l’ esigenza di cercare verità è così avvertita, troppe fake news, troppi i pericoli derivanti dalle nuove tecnologie; bisogna tornare a una ricerca dei valori fondamentali, tornare a verificare le fonti, non solo socialmente e culturalmente dove le posizioni spesso si rivelano frammentarie e dettate dai like, ma anche con riferimento all’interiorità di ciascuno di noi, alle nostre relazioni, a riconoscersi senza muri, dove ognuno sia capace di pensare senza paura di compiacere” – dichiara la prof.ssa Lucia Franchina, fondatrice e anima di Notturno d’autore.

Ad aprire i battenti, giorno 29 giugno alle ore 21 presso la Terrazza del Sestante Marina Motel, sarà Giovanni Grasso, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica e direttore dell’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica dal 2015. Recente vincitore del prestigioso Premio Mondello, presenterà la sua ultima fatica: “L’amore non lo vede nessuno”. Si tratta di un libro raffinato, con elementi di thriller, un romanzo inaspettato e potente, un’indagine spietata sul senso autentico dell’esistenza, che ci costringe davanti allo specchio, occhi negli occhi con la parte più oscura di noi, e ci interroga sulla necessità di perdonare e di perdonarci.

La Rassegna continuerà con altri decani del giornalismo italiano che, sul filone del tema, presenteranno le loro ultime opere: da Sergio Rizzo a Marcello Sorgi, a Concetto Vecchio ad Antonio Padellaro -fondatore del Fatto Quotidiano-, al Presidente del Maxxi Alessandro Giuli a Davide Casaleggio -uno dei più grandi studiosi e conoscitori al mondo dell’intelligenza artificiale- a Chiara Gatti, psicoterapeuta con la sua testimonianza che ci porterà a riflettere e ad analizzare il disagio dei ragazzi di oggi. Infine, ma non meno importante, il Procuratore Capo di Palermo Maurizio De Lucia, a cui andrà il secondo premio Notturno d’Autore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

24 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago