Viabilità cittadina rivoluzionata a Capo d’Orlando nella giornata di domenica 11 febbraio per l’ottava edizione della maratona e per la sfilata del Carnevale Siciliano.
In occasione della gara podistica alla quale prederanno parte circa 700 atleti provenienti da tutta la Sicilia, è stato istituito, dalle 7,30 alle 13,30 il divieto di transito veicolare e sosta vietata ambo i lati con rimozione forzata nella Via Vittorio
Veneto, nel tratto compreso tra la Via Libertà e la Via Roma, nella via Roma (tratto compreso fra la via A. Doria e Via Vittorio Veneto), nella via Libertà (tratto compreso fra via Vittorio Veneto e la rotonda del faro), su tutto il lungomare A. Doria e Ligabue, nelle vie Nino Bixio (tratto compreso tra la Via Tripoli e la Via A. Doria) e Via Minghetti;
In questo anello stradale vige la totale interdizione al traffico con divieto di accesso per tutti i ciclo moto veicoli.
Istituito anche l’obbligo di svolta in Via Della Fonte per tutti i veicoli provenienti dalla Statale 113, bivio San Martino e disposta l’apertura al transito veicolare nell’isola pedonale, tratto compreso tra la Via Umberto e la Via A. Volta.
La Polizia Municipale, per non arrecare disagi alla circolazione dei residenti nella Piazza
Merendino e vie limitrofe, garantirà per tutta la durata della manifestazione, il transito veicolare in sicurezza all’intersezione tra la Piazza Merendino e la Via Roma.
Per consentire la sfilata dei gruppi mascherati organizzata in occasione del Carnevale Siciliano, poi, dalle ore 14 di domenica 11 febbraio, è stato istituito il divieto di transito veicolare:
– Via F. Crispi, tratto di strada compreso tra la p.zza Stazione e Via Messina;
– Via Messina, tratto di strada compreso tra la Via V. Emanuele e la Via F. Crispi;
– Via Piave, tratto di strada compreso tra la Via XXVII Settembre e la Via C. Colombo;
– Via V. Veneto, tratto di strada compreso tra la Via Trieste e la Via Roma;
– Via Roma, tratto di strada compreso tra la Via Tripoli e la Via Piave;
– Via C. Colombo, tratto di strada compreso tra la Via Amendola e la Via V. Veneto;
– Via A. Volta, tratto di strada compreso tra la Via della Fonte e la Via Piave;
– obbligo di svolta in Via XXVII Settembre, per i veicoli provenienti dalla Via C. Antica;
E’ stato inoltre istituito il divieto di sosta veicolare, con rimozione forzata ambo i lati, lungo le seguenti vie:
– in tutta la p.zza Stazione;
– Via F. Crispi, tratto di strada compreso tra P.zza Stazione e la Via Messina;
– Via Piave, tratto di strada compreso tra la Via Roma e Via C. Colombo;
– Via C. Colombo, tratto di strada compreso tra la Via Piave e la Via V. Veneto;
– Via V. Veneto, tratto di strada compreso tra la Via C. Colombo e la Via Roma;
– Via Roma, tratto di strada compreso tra la Via V. Veneto e la Via Piave.
Infine, disposta l’inversione del senso di marcia, dalle ore 14,00 a seguire, nella Via della Fonte, tratto di strada compreso tra la Via Libertà e la Via C. Colombo.
La stessa ordinanza sarà applicata in occasione della sfilata di martedì grasso, 13 febbraio.
Inoltre, durante tutte le manifestazione organizzate per l’edizione 2018 del carnevale, è stato disposto, con apposita ordinanza, il divieto assoluto di vendere, distribuire ed utilizzare bombole spray schiumogene. Per i trasgressori sono previste sanzioni da 100 a 500 euro.
Infine, è vietato vendere, sia in forma fissa che itinerante, bevande contenute in bottiglie di vetro o in lattine. Il consumo in queste forme è consentito solo all’interno dei locali o nelle loro pertinente. Le bibite da asporto devono essere servite nei bicchieri di plastica. Le sanzioni amministrative per i trasgressori vanno da 25 a 500 euro.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)