Eventi

CAPO D’ORLANDO – Nicola Piovani e Toquinho, musica d’autore al porto

Due artisti straordinari, due giorni di musica d’autore in una location d’eccezione. Gli eventi dell’estate orlandina entrano nel vivo con i concerti di Nicola Piovani e Toquinho al Porto di contrada Bagnoli.

 

Il premio oscar sarà protagonista dello spettacolo “La musica è pericolosa” che si svolgerà, domani sera, 2 agosto, a “Capo d’Orlando Marina”. Saranno gli strumenti come il pianoforte, il contrabbasso, il sassofono, le percussioni, la chitarra, il violoncello, la fisarmonica a tessere il racconto dello spettacolo.
Il maestro, autore di alcune delle più belle e celebri colonne sonore degli ultimi trent’anni, guiderà gli spettatori in un viaggio di note e suggestioni, ripercorrendo i suoi lavori accanto a De André, Fellini, Magni, e altri registi italiani, spagnoli, francesi, argentini. L’esecuzione di brani inediti si alterna a nuove versioni di altri più celebri e riarrangiati a dare vita a una totale fusione tra parole, immagini e suoni.
Mercoledì 3 agosto, toccherà al grande artista brasiliano Toquinho esibirsi al porto per festeggiare i 50 anni di carriera, in uno spettacolo costruito insieme alla cantante connazionale Selma Hernandes. Un incontro tra due artisti di generazioni diverse, che dà vita ad un elegante percorso musicale che spazia dalla Bossa Nova al Samba, con qualche incursione anche nella tradizione napoletana. Inevitabili, poi, gli omaggi alla canzone italiana derivate dalle collaborazioni con Ornella Vanoni, Paola Turci, Grazia Di Michele, Fred Bongusto ed immancabili i riferimenti ai lavori svolti insieme al poeta, cantante e compositore Vinicio de Moraes, con cui Toquinho ha inciso 16 album.
“Non a caso abbiamo scelto la location suggestiva del porto per questi spettacoli che saranno veri e propri eventi da ricordare – commenta l’Assesore al Turismo Rosario Milone. Piovani e Toquinho sono due artisti di valore assoluto che impreziosiscono l’estate orlandina e danno un tocco di internazionalità ad un cartellone dedicato alla “grande opera” del porto che ci proietta in una prospettiva di crescita turistica ed economica”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago