Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Nuova interrogazione su viabilità e sicurezza stradale

Presentata interrogazione urgente su viabilità e sicurezza stradale

 Il tema della sicurezza stradale anima il dibattito a Capo d’Orlando, le sollecitazioni dei cittadini, che puntano il dito sull’alta velocità, specie in alcune arterie cittadine, motivano l’atto ispettivo promosso dai consiglieri comunali Gemellaro e Sanfilippo. La nota

Oggetto: interrogazione urgente su viabilità e sicurezza stradale delle vie: Consolare Antica, Trazzera Marina, Torrente Forno e Lungomare Andrea Doria tratto compreso tra la Via T. Forno e la Via Libertà.

 I  sottoscritti    Consiglieri     comunali,   Gaetano  Gemmellaro  capogruppo  della lista       ”I Paladini d’Orlando” ed il consigliere indipendente Gaetano Sanfilippo Scimonella,

premesso che:

-le problematiche legate alla viabilità ed alla sicurezza stradale rientrano tra le competenze fondamentali dell’Amministrazione Comunale;

– sono giunte alla nostra attenzione svariate segnalazioni da parte di numerosi Cittadini in merito alla sostenuta velocità degli autoveicoli che transitano quotidianamente nella via Trazzera Marina,Via Consolare Antica, via Torrente Forno e Lungomare Andrea Doria, specie nel tratto compreso tra la Via T. Forno e la Via Pirandello;

considerato che:

-il mancato rispetto dei limiti di velocità nelle predette strade potrebbe incentivare il fenomeno degli incidenti stradali, con gravi conseguenze  e non garantisce sicurezza agli utenti della strada, ai numerosi turisti  ed ai residenti;

-nonostante l’Amministrazione Comunale, con Determina n. 292 del 2015, ha impegnato sul Bilancio dell’Ente la somma di euro 5.673,00 per l’acquisto di n. 5 box dissuasori di velocità  installati  nelle predette vie, le problematiche legate alla sicurezza stradale ed all’alta velocità sono ancora oggi molto evidenti, anche a causa della carente segnaletica stradale sia orizzontale che verticale;

ritenuto che:

-è obbligo dell’A.C. individuare continue strategie di prevenzione per garantire  sicurezza agli utenti della strada ridimensionando al massimo il fenomeno degli incidenti stradali causati dal mancato rispetto dei limiti di velocità;

quanto sopra premesso, considerato e ritenuto, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano la S.S.  per conoscere e/o sapere:

– se i dissuasori di velocità, installati nelle vie Trazzera Marina, Consolare Antica e Lungomare (tratto compreso tra la Via T. Forno e la Via Cordovena) risultano funzionanti ed in caso affermativo quanti verbali sono stati elevati per eccesso di velocità;

-quanti verbali con tele-laser sono stati elevati dalla Polizia Municipale per il mancato rispetto dei limiti di velocità nel territorio comunale nel corso del servizio di prevenzione e controllo della sicurezza stradale svolto dalla P.M.;

-quali iniziative intende intraprendere al fine di risolvere nell’immediato il ricorrente  problema dell’alta velocità lungo le arterie succitate;

-se non ritiene opportuno intensificare i controlli e/o installare  in prossimità di plessi scolastici, aree residenziali, uffici pubblici e chiese parrocchiali apposita segnaletica e, ove consentito, anche i cd. dissuasori di velocità.   

Si chiede la risposta scritta ed immediata e l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale.

 Gaetano Gemmellaro

Gaetano Sanfilippo Scimonella

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

32 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

54 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago