Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – “P.I.G.S” e “Spazi d’Eccezione”

Progetti internazionali di “arte sociale” presentato domani a Capo d’Orlando

Verranno presentati domani, martedì 13 dicembre, alle 17, presso la Sala “Tano Cuva” della Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando, i volumi “P.I.G.S” e “Spazi d’Eccezione”. Si tratta di due progetti internazionali di “arte sociale” e due libri pubblicati da Milieu edizioni di Milano nel 2016, promossi dal collettivo Escuela Moderna. L’introduzione è affidata a Eleonora Gugliotta, organizzatrice dell’evento, e all’Assessore alla Cultura Cristian Gierotto, mentre Massimo Mazzone, docente di Tecniche della Scultura all’Accademia di Brera, illustrerà i contenuti dei due volumi. Entrambi affrontano i temi della crisi, il primo su scala mediterranea mentre il secondo offre un giro del mondo in 80 progetti originali realizzati su scala globale dal Kurdistan al Messico, dall’Italia alla Palestina. PIGS è anche una rassegna video con lavori originali selezionati in un arco di tempo che va dal 1970 al 2015, realizzati da artisti dei 4 Paesi radunati sotto l’acronimo PIGS (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna). P.I.G.S. è stato un progetto internazionale di attivismo artistico e culturale, che ha voluto controbattere al vocabolario della crisi. Questo libro è dunque una testimonianza del lavoro svolto e raccoglie alcuni dei materiali presentati nei vari eventi del progetto.
“Spazi d’eccezione” ha visto invece il contributo del collettivo S.a.L.E. – Docks. Qui, architetti, artisti, performer e attivisti si sono messi ad indagare la “spazializzazione” dello stato d’eccezione, i suoi effetti sullo spazio urbano e i flussi di vita che lo attraversano smascherando spesso le relazioni di potere che l’architettura e l’arte nascondono. L’idea è quella di far incontrare nella Sicilia Orientale e in un paese di nobili tradizioni artistiche qual è Capo d’Orlando, i temi più scottanti dell’attualità attraverso una ricerca condotta da gruppi artistici internazionali, che è stata già presentata in spazi istituzionali quali l’Arts Santa Monica di Barcellona in Spagna, lo Spazio Arte dell’Auditorium di Renzo Piano a Roma, alla Biennale di Venezia in Biennale Sessions e che prosegue un tour europeo anche nel 2017 alla Biennale d’Arte di Lowein in Belgio. Durante la presentazione dei volumi, verranno anche proposti i video legati al progetto, che resteranno disponibili alla visione da parte del pubblico per due settimane, dalle 15,30 alle 18,30.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago