Cronaca

CAPO D’ORLANDO – Piano Spiagge Segreto?

Consiglio Comunale all’oscuro, nell’interesse di chi? La nota dell’opposizione consiliare

BOCCIATO!
Il gruppo consiliare di opposizione CambiAmo Capo preannuncia battaglia sul Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime (PUDM), redatto dall’Ufficio tecnico su indicazione dell’Amministrazione Ingrillì e recentemente bocciato dall’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Ambiente/STA con conseguente sospensione della già avviata istruttoria “relativa alla disamina del PUDM”, in attesa della ricezione della nuova relazione tecnica rivisitata ed aggiornata, rispettosa delle numerose prescrizioni.
Nella conferenza dei capigruppo dell’8 c.m. è stata contestata, l’amministrazione attiva, per l’assenza di garbo istituzionale nei confronti dell’intero consiglio comunale per la mancata condivisione degli atti d’indirizzo sul richiamato strumento di pianificazione territoriale, rivolto agli Uffici competenti e per il mancato coinvolgimento della società civile e/o dei “portatori di interessi legittimi”.
Tutto ciò nella consapevolezza che da tale programmazione dipenderà lo sviluppo socio-economico e il futuro turistico della città paladina, atteso che si tratta della pianificazione comunale della fascia costiera demaniale e del litorale marino, sia per finalità pubbliche che per iniziative connesse ad attività di tipo privatistico, nel rispetto della normativa vigente.
E’ emersa, dall’animato confronto tra gli amministratori presenti alla riunione, la necessità di scongiurare ingiustificati favoritismi nei confronti di alcuni imprenditori a discapito di altri, interessati alle concessioni demaniali marittime (stabilimenti balneari, attività commerciali di ristorazione e somministrazione di bevande e cibi, aree attrezzate per la balneazione, pratiche sportive, giochi e spazi ombreggiati, per l’accesso di animali di affezione e aree ormeggio e noleggio natanti), garantendo pari dignità e opportunità a chiunque voglia investire nella nostra città. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo assistito ad una occupazione selvaggia dell’arenile che ha depauperato la popolazione del diritto alla libera balneazione.
Le legittime aspettative degli imprenditori non devono pregiudicare quelle di famiglie e turisti interessati alla fruizione della spiaggia libera e ad una migliore qualità della vita con la realizzazione di parcheggi completi di verde pubblico sull’intero litorale orlandino.
Come auspicato in passato dai consiglieri di opposizione, con reiterate mozioni, è improcrastinabile l’ampliamento del parcheggio/Villa Bagnoli nella zona a valle già utilizzata come area di cantiere, per valorizzare il Borgo di San Gregorio, armonizzandolo dalla piazzetta Melitta Damiano all’invidiabile struttura “Porto Marina”.
Il comunicato stampa è siglato da consiglieri comunali Renato Carlo Mangano, Sandro Gazia, Teodolinda Liotta, Felice Scafidi e Giuseppe Truglio

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago